Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Visualizza i risultati del sondaggio: come posizionare i materiali filtranti?
spugne, cannolicchi e per ultimo il carbone attivo.
HELP!! materiali filtranti prima carbone o cannolicchi?? (pratiko 300)
Salve, sono un neo acquariofilo, ho un filtro esterno pratiko 300 ed ho alcuni dubbi x quanto riguarda il come posizionare i materiali filtranti, ovvero se, partendo dal basso, va inserito prima il carbone attivo o prima i cannolicchi??
Inoltre, alcuni acquariofili mi dicono di rimuovere il carbone dopo alcuni giorni e altri mi dicono di lasciarlo, come devo fare??
benvenuto nello!
i carboni attivi toglili adesso non ti servono. Come predisporre i materiali filtranti? io ho un tetra e penso che il pratiko abbia una disposizione diversa. Partendo dal basso, nel primo cestello ho i cannolicchi, nel secondo spugna con bio-balls, nel terzo altra spugna con cannolicchi, nel quarto (ho un filtro grande) ci sono spugne e lana di perlon!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
quindi il carbone attivo non serve a niente?? domenticavo il filtro sta girando da appena 2 giorni e l'ho montato così come mi illustrava il manuale di istruzioni...però ho molti dubbi!!! Grazie Freccia72
Nella scheda tecnica del pratiko 300 i carboni vengono posizionati a partire dal basso, vedi foglio allegato o in alternativa scheda sul sito askoll.
Puoi scegliere una delle due correnti di pensiero, non cambia molto. Se lo lasci, assolve alla sua funzione in fase di avvio, poi perde le sue proprietà e nel fra tempo è diventata una colonia batterica.
Se non lo metti da subito lo tieni da parte per trattamenti medici, oppure dopo i primi dieci giorni lo togli e lo sostituisci con dei cannolicchi o altro materiale filtrante a tua discrezione.
Dopo il carbone nel filtro, le prossime correnti di pensiero che affronterai saranno: piantumo subito non piantumo subito
e poi altre ancora:
cambio solo con acqua di rubinetto, cambio con acqua di rubinetto più bio condizionatore, cambio con acqua di rubinetto tagliata con osmosi, cambio con acqua d'osmosi più sali.
Il carbone va, eventualmente, messo nel cestello più in alto, per il semplice motivo che, se lo si mette in basso, ogni volta per cambiarlo bisognerà tirare fuori tutti i cestelli lasciando i cannolicchi all'asciutto.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
ok, grazie ragazzi...ora già inizio ad avere le idee più chiare....lo lascio x adesso poi al 10° giorno lo tolgo e ci metto dei cannolicchi e della lanetta perlon...
Cmq l'acquario è un Askoll 120x40, e il mio obiettivo è di farlo tutto dedicato ai ciclidi africani del malawi....mi sono innamorato di questi splendidi esemplari!!!
quindi il carbone attivo non serve a niente?? domenticavo il filtro sta girando da appena 2 giorni e l'ho montato così come mi illustrava il manuale di istruzioni...però ho molti dubbi!!! Grazie Freccia72
il carbone attivo serve per assorbire sostanze tossiche, di norma si usa dopo una cura con medicinali in acqua per eliminare il medicinale in sovrappiù!
Il carbone attivo va tolto dopo un tot di giorni, perchè a lungo andare potrebbe rilasciare in un colpo solo tutte le sostanze tossiche in acqua, con seri problemi per i pesci!
non sono daccordo con il fatto di usarlo come base di una colonia batterica visto il fatto che va per forsa tolto quando ha svolto la sua funzione !
------------------------------------------------------------------------
p.s.: nel sondaggio dovresti mettere più opzioni, anche senza carbone. e specificare la direzione in cui passa l'acqua. Io non posso mettere un voto visto che sono contrario all'uso del carbone attivo!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Ultima modifica di freccia72; 16-01-2011 alle ore 13:50.
Motivo: Unione post automatica
Il carbone attivo va tolto dopo un tot di giorni, perchè a lungo andare potrebbe rilasciare in un colpo solo tutte le sostanze tossiche in acqua, con seri problemi per i pesci!
non sono daccordo con il fatto di usarlo come base di una colonia batterica visto il fatto che va per forsa tolto quando ha svolto la sua funzione !
Ci vuole una pressione che in acquario non c'è perchè il carbone rilasci le sostanzae adsorbite. Al più, lasciando che venga colonizzato, i batteri ripulirebbero una piccollissima parte delle aree colonizzate. Toglierlo è un opzione per metterci del materiale migliore, ma non ritengo debba essere una forzatura
visto che da parecchie parti ho letto che potrebbe rilasciare le sostanze assorbite io preferisco toglierlo, sei sicuro che a lungo andare non rilasci niente? io non mi fido, perchè tenere in acquario una bomba a orologeria?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh