Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2011, 20:52   #19
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi, per me se hai abbastanza rocce da far funzionare la tua vasca anche senza sabbia, puoi mettere lo spessore che più ti piace.... MA usa sugar oolitica (quindi granelli sotto il millimetro ma diversi tra loro, non come il carbonato di calcio che è tutto uguale e non è poroso) viva o morta, vedi tu, non cambia nulla probabilmente... Se lo fai alto come un DSB, non dovrai toccarlo per nessun motivo, nè inserire alcune animale predatore di benthos, pena la scarsa durata nel tempo del DSB... se lo fai più basso di 4-5cm, ci puoi mettere quello che vuoi come animali.
Spurga le rocce in una vasca a parte, per un mese almeno, con schiumatoio e temperatura e salinità costanti. Quando farai la vasca userai solo acqua nuova e le rocce le avrai spazzolate bene prima di inserirle. Aspiri le eventuali schifezze che si saranno staccate dalle rocce e metti subito la sabbia nei primi giorni: la sabbia matura con le rocce.
Per le pompe: auguri.... quella sarà la tua difficoltà, indipendemente da quanto alto farai il fondo... io ci sto litigando ancora adesso, ma non farei mai una vasca senza sabbia...

Io ci butto un cubetto di pappone a giorni alterni: i fosfati sono prossimi allo zero...
Il sedimento? E' vita e non va aspirato. La sabbia ne deve essere zeppa per essere viva... quello in eccesso finisce in sump e nello skimmer... ma la sabbia fine ha la possibilità di fare di micromovimenti e di non impaccarsi. La sabbia grossa si calcifica con il sedimento e quindi va evitata.
La sabbia dopo un anno, IMO, serve a incasinare le vasche che stanno per cominciare a girare e trovare stabilità... Come vedi i pareri sono discordanti, segui quello che più ti aggrada e ritieni giusto.

Ultima modifica di Ink; 16-01-2011 alle ore 19:08.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiede , essere , lidea , milionesimo , rompe , sabbiami , stessa , utente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25606 seconds with 15 queries