Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
scheva, io ho avuto fino ad ora delle elos ed erano già parzialmente usate quando le ho montate... da ieri ho delle xm 10k... sono abbastanza gialle, come le elos... sulla crescita ti dirò... ma per me le plusrite non valgono un granchè...
a leggere i dati disponibili, le BLV 14k non sono male, come anche le giesemann coral (meglio delle marine)... non ci sono dati sulle BLV 10k, così come per le XM 10k (che monto ora) accese con elettronico, ma ne hanno sempre parlato bene... le xm 15k invece hanno dei valori pessimi...
scheva, io ho avuto fino ad ora delle elos ed erano già parzialmente usate quando le ho montate... da ieri ho delle xm 10k... sono abbastanza gialle, come le elos... sulla crescita ti dirò... ma per me le plusrite non valgono un granchè...
a leggere i dati disponibili, le BLV 14k non sono male, come anche le giesemann coral (meglio delle marine)... non ci sono dati sulle BLV 10k, così come per le XM 10k (che monto ora) accese con elettronico, ma ne hanno sempre parlato bene... le xm 15k invece hanno dei valori pessimi...
La plusrite da 14000K come colorazione non è male ed è anche lievemente azzurrina ma giusto appena accennata.
Mettere delle lampade come le XM da 10000K che come dici tu sono piuttosto gialline mi fa paura,paura che poi non mi piaccia la vasca purtroppo anche l'occhio vuole la sua parte.
Andrebbero tagliate con dei T5 blu ma siamo sempre li devo rifare la struttura dei lumenark e sinceramente non ne ho voglia.
Per quanto riguarda le BLV da 14000K vanno alimentate con ferromagnetico perchè vogliono 4A altrimenti con elettronico le sottoalimenti e viene fuori un colore piuttosto scarso (provate personalmente).
Una soluzione potrebbe essere quella di assemblare 2 accenditori ferromagnetici e provare con le Europee...vedi BLV,giesemann ecc
nessuna... non ci sono lunghezze d'onda che stimolano a produrlo... ci sono lunghezze d'onda che permettono di vederlo e sono tutte grosso modo vicine ai 450nm... i coralli che crescono producono le cromoproteine. I coralli che stanno male, non producono nulla...
nessuna... non ci sono lunghezze d'onda che stimolano a produrlo... ci sono lunghezze d'onda che permettono di vederlo e sono tutte grosso modo vicine ai 450nm... i coralli che crescono producono le cromoproteine. I coralli che stanno male, non producono nulla...
Quindi, a parte ovviamente il discorso di un animale in salute o stressato, non esiste una cromoproteina "azzurra" ma il colore è dato dal "riflesso" di un'abbondante dose di blu delle nostre lampade......esatto?
No, così fai confusione... ci sono delle cromoproteine che illuminate da una certa lunghezza d'onda, riemettono luce su una determinate lunghezza d'onda blu... l'effetto si chiama appunto fluorescenza. Resta che tu devi dargli quella determinata lunghezza d'onda, che sta intorno a 450nm. Praticamente tutte le cromoproteine fluorescenti vengono eccitate da una lunghezza d'onda intorno a 450nm e riemettono poi su altre lunghezze d'onda anche piuttosto lontane. Ci sono dei lunghissimi articoli su advanced aquarist online dove vengono classificate tutte queste proteine; li ho letti tutti e secondo me non hanno alcuna utilità, proprio perchè il succo è che devi stimolarle in un range di luce piuttosto stretto e che grosso modo tutte le lampadine ti danno. Una luce molto blu ti permette di vederle meglio, anche perchè è più buia; una luce più gialla, è visivamente più luminosa e ti rende più difficile la visione, ma per me spinge di più la crescita e fa produrre più colore, che alla fine vedrai comunque, avendo però in compenso coralli più grossi ed in salute, con una crescita anche alla base e non solo rami lunghi verso l'alto...