Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2011, 18:18   #1
Giorginosa70
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per nuovo inizio dopo terribile esperienza

Ciao a tutti,
qualche mese fa, utilizzando un prodotto per la cura dell'Ichtio (di cui non cito la marca, per non essere censurato) stando, tra l'altro, lievemente di sotto dei valori raccomandati, ho causato nel mio trigon 350 la completa strage dei miei 12 Oranda che avevo ormai da due anni e mezzo.
Probabilmente avrei potuto salvarli, ma la mia inesperienza (e il non avere conosciuto prima questo splendido portale) probabilmente ha dato il colpo di grazie alla situazione che si è generata usando un prodotto che non conoscevo (di cui naturalmente mi era stata garantita l'ottima qualità) invece dei prodotti tetra che, come la maggior parte dei prodotti medicinali, qualche mese fa era stato rimosso dalla vendita a causa di una qualche legge.
Sarei tentato di postare la descrizione di tutti gli eventi che hanno portato a questa strage avvenutea nell'arco di tempo di circa 6 giorni, per vedere se qualcuno di voi ha qualche "bacchettata" da darmi per avere affentuato male un problema così banale, ma non mi sembra il caso, dato che mi sono appena iscritto!!!
Vengo invece al punto: navigando da diversi mesi su questo sito, mi avete ridato l'entusiasmo sufficiente per ricominciare l'allestimento del mio acquario, ma dato che sono consapevole che le malattie si potranno ripresentare vorrei un paio di consigli da voi per essere pronto ad affrontare le difficoltà che mi si presenteranno:
1) quali sono i migliori prodotti che avete potuto sperimentare per malattie come l'Ichtio e per lo sfilacciamento delle pinne?
2) Dato che il Trigon 350 è piuttosto profondo, e dato che la pompa muove l'acqua piuttosto in superficie, come posso evitare paurosi accumuli batterici sul fondale?
3) Non riesco a trovarmi un modo per sifonare il fondo senza devastare le piante, per cui qualche malizia mi sarebbe utile...
Un grazie a tutti in anticipo
Giorginosa70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2011, 01:23   #2
ErinC
Guppy
 
L'avatar di ErinC
 
Registrato: Feb 2010
Città: pt
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che sto affronando il mio primo caso di ictyo....mi mandi perfavore in mp il nome del prodotto incriminato? devo prenderne uno, e nn vorrei incappare in quello grazie
ErinC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 02:06   #3
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per l'ictyo consiglierei il Costawert, per la corrosione il Baktowert, entrambi reperibili in internet. Ora mi pare si chiamino Costapur e Baktopur, ma sono sempre loro.
Nei negozi trovi per l'ictyo il Faunamor e per la corrosione il Dessamor, io preferirei i primi.
Ma che prodotto hai usato?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 09:55   #4
Giorginosa70
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho risposto ad entrambi "privatamente" per il nome del prodotto e ti ringrazio Eltiburon per i consigli! Non sai quanto siano importanti per me!
Volevo aggiungere solo un dettaglio a questa disavventura per capire se è una cosa che possa essere già capitata a qualcuno.
Dopo la "cura", c'è stata nell'acquario come un'esplosione di tutti i tipi di infezione batterica di cui io abbia potuto trovare notizia.
E' possibile che questo prodotto abbia distrutto tutta la flora batterica "buona" e in qualche modo quindi avere debilitato i pesci, facendogli perdere tutte le loro "difese immunitarie" fino al punto di renderli attaccabili da tutti i batteri che possono essere presenti in forma latente in acquario?
Giorginosa70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 15:33   #5
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Quello che ti è successo con l'esplosione batterica è perchè non hai controllato i valori.
Per i medicinali quoto eltiburon e se dovessi mai acquistare qualcosa della Sera, munisciti anche di mycowert o micopur in forma liquida.
dunque:
costapur
bactopur
mycopur
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 21:11   #6
Giorginosa70
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Quello che ti è successo con l'esplosione batterica è perchè non hai controllato i valori.
Per i medicinali quoto eltiburon e se dovessi mai acquistare qualcosa della Sera, munisciti anche di mycowert o micopur in forma liquida.
dunque:
costapur
bactopur
mycopur
Grazie per le tue indicazioni.
Solo una cosa per: per controllo dei valori intendi quelli dell'acqua?
In quel periodo, data la situazione di emergenza, controllavo al mattino e alla sera i valori di NO2, NO3, GH, KH e ph proprio per verificare che non ci fossero dei valori sbilanciati!
Purtroppo i valori erano nella media e questo mi ha ulteriormente confuso, perchè proprio non sapevo dove andare a sbattere la testa!
Quindi non ho trovato di meglio di procedere a due cambi d'acqua parziali a distanza di un paio di giorni circa l'uno dall'altro sempre con acqua decantata e tratta con biocondizionatore
C'è qualche valore che avrei dovuto controllare e che ho involontariamente trascurato?
Giorginosa70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 21:15   #7
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Si, quelli dell'acqua e in particolar modo i NO3 . Devono essere >30.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 02:57   #8
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Correggo il lapsus di Axa, naturalmente i NO3 devono essere < 30 (meno di 30).
Per me è possibile che il medicinale sbagliato abbia ucciso i batteri buoni del filtro, è possibile...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 09:52   #9
Giorginosa70
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Correggo il lapsus di Axa, naturalmente i NO3 devono essere < 30 (meno di 30).
Per me è possibile che il medicinale sbagliato abbia ucciso i batteri buoni del filtro, è possibile...
Grazie della precisazione.
Quindi è ragionevole, secondo te, quello che mi è stato detto che dopo OGNI cura conviene usare i batteri vivi tipo Safe Start per sicurezza? Lo chiedo solo perchè oltre a costare cari come il fuoco (per usare le dosi indicate considerate come adatte per i miei circa 300 litri netti), adesso ogni volta che "butto dentro" qualche prodotto, mi viene un pò di ansia.
Giorginosa70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 14:55   #10
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Anche all'altra domanda, la risposta è "ni". Se la vasca è avviata da piu' di 6 mesi ha una buona flora batterica e non serve reintegrarli se la cura non è strong. In genere un buon cambio d'acqua e filtrare con il carbone per 48 h dovrebbe bastare .

OT: grazie elti
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , esperienza , inizio , nuovo , terribile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18099 seconds with 16 queries