Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2010, 22:05   #1
fede1985
Guppy
 
L'avatar di fede1985
 
Registrato: Apr 2010
Città: San Mauro Pascoli (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 56/100%

Annunci Mercatino: 0
Staurogyne sp.

Ciao ragazzi, ho una vasca 55 lt netti, fondo fluorite, luce poco più di 1w/lt, fertlizzazione con Planta24Cheiron di AQuaristica 1 goccia al giorno, co2. Valori GH 10 KH 7 cond. 638 PO4 0,1 Ph 6.8 Fe 0,1



La foto è di circa 3 settimane fa e la situazione ad oggi è nettamente migliorata: calli che cresce a dismisura, piante rosse che vanno abbastanza velocemente e mantengono il bel colore, la nimphea che da rossa è diventata fucsia!
Tutto va bene, tranne la Staurogyne che arranca, cresce molto lentamente (più della calli) e dopo 2/3 "piani" di foglie perde quelle più in basso.. fatica anche ad aprirsi dalla notte al giorno, rimane un pò "chiusa".. da cosa può essere dovuto?
__________________
Federico
fede1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2010, 22:51   #2
fede1985
Guppy
 
L'avatar di fede1985
 
Registrato: Apr 2010
Città: San Mauro Pascoli (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 56/100%

Annunci Mercatino: 0
... nessuno che mi sa aiutare?
__________________
Federico
fede1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 18:10   #3
fede1985
Guppy
 
L'avatar di fede1985
 
Registrato: Apr 2010
Città: San Mauro Pascoli (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 56/100%

Annunci Mercatino: 0
up
__________________
Federico
fede1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 19:26   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema può essere dovuto semplicemente alla concorrenza delle altre piante. La Staurogyne di per sè non è velocissima a assimilare i nutrienti. In associazione con piante veloci nella crescita, fatica ancora di più. Le foglie più basse vengono di solito perse per mancanza di luce o di macronutrienti (azoto, fosforo, potassio). Il potassio lo integri? Come stai messo a nitrati?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 20:10   #5
fede1985
Guppy
 
L'avatar di fede1985
 
Registrato: Apr 2010
Città: San Mauro Pascoli (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 56/100%

Annunci Mercatino: 0
Il potassio lo integro una volta al mese con i cambi d'acqua (come indicato sulla confezione), magari posso aumentare il dosaggio..

Nitriti e nitrati sono stabili e ok da sempre, nessuno picco anomalo se non la durezza che mi ha fatto uno sbalzo da 6 a 10 ma che ora ho riabbassato..
__________________
Federico
fede1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 02:16   #6
fede1985
Guppy
 
L'avatar di fede1985
 
Registrato: Apr 2010
Città: San Mauro Pascoli (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 56/100%

Annunci Mercatino: 0
ho aumentato il dosaggio dando una goccia di K al giorno ma la situazione è rimasta invariata.. mi viene da pensare che non sia lui la causa..
__________________
Federico
fede1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
staurogyne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16578 seconds with 17 queries