Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2011, 23:27   #1
brias
Guppy
 
L'avatar di brias
 
Registrato: Dec 2010
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
hygrophila corymbosa... curiosità

ciao ragazzi, volevo farvi una domanda. stasera ho riacceso un attimo le luci dell'acquario per vedere una cosa e ho notato che le foglie delle mie hygrophile erano (chi più, chi meno) unite tipo lancia verso l'alto. volevo chiedere se vi era mai capito di notare questa cosa e se è normale o indice di qualcos altro. grazie
brias non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2011, 10:42   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Normalissimo. Lo fanno la maggior parte delle piante a stelo. Succede anche alle piante "terrestri". Questi movimenti fanno parte dei ritmi circadiani che ogni specie (vegetale ed animale) possiede. A volte sono indipendenti anche dal fotoperiodo che si imposta in vasca. Quando la fotosintesi ha raggiunto una "saturazione produttiva", le foglie si richiudono per evitare danni fotossidativi. In questo modo infatti si diminuisce la superficie fogliare esposta alla luce.
Sulla terraferma ed in ambienti aridi, questo fenomeno invece capita nelle ore più calde della giornata, per ridurre al minimo la traspirazione fogliare e la conseguente perdita di acqua.
Alcune specie invece hanno cicli stagionali. Ad esempio, la nostra palma (nana) mediterranea (Chamaerops humilis, l'unica autoctona in Italia) in estate tiene le foglie inclinate verso l'alto, per minimizzare la traspirazione e la perdita di acqua con il caldo e raccogliere vicino al fusto la poca acqua piovana che le arriva; mentre in inverno abbassa le foglie fino quasi a toccare il terreno, per prendere più raggi solari possibili (utili a scaldarsi e a fare la fotosintesi) e far defluire lontano dal fusto l'acqua in eccesso delle piogge invernali.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 11:46   #3
brias
Guppy
 
L'avatar di brias
 
Registrato: Dec 2010
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio davvero tanto per la tua ottima spiegazione
brias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 14:59   #4
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi e capitato anche a me di vedere questa situazione.
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 21:44   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
confermo è bellissimo vederlo fare alla limnophila... sembra un'ombrello!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corymbosa , curiosità , hygrophila

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13994 seconds with 16 queries