Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2011, 14:47   #1
paolo1975
Batterio
 
L'avatar di paolo1975
 
Registrato: Apr 2010
Città: vignate - milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto! Acquario col buco

Ciao a tutti!

mi hanno appena portato a casa un acquario da 160 lt. caricandolo in macchina si e' sbeccato proprio lo spigolo posteriore !!!! che sfiga!!!!

ho provato a buttarci dentro un pochino di acqua e sgocciola......

il buco non si vede nemmeno, probabilmente si tratta di un piccolo cedimento nel punto di appoggio del vetro laterale con quello di fondo.....

l'ho risiliconato esternamente e la goccina si e' rifatta vedere arrivato circa a meta' della capienza.

purtroppo non si riesce a siliconare internamente in quanto il vano filtro in vetro si trova a contatto con lo spigolo e non ci si arriva in nessun modo.

ho provato a far colare del silicone dall'alto ma si 'e attaccato ovunque tranne che nel punto giusto.

cercavo un consiglio.......

sbatto via tutto? c'e' modo di intervenire senza dover cambiare il vetro di fondo?
se abbondo con il silicone rischio di tornare a casa e fare il bagno in salotto?

datemi qualche idea per favore.

grz mille


ciao

Paolo
paolo1975 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2011, 10:44   #2
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Se metti una foto magari sarebbe meglio. Una foto rende molto di più e possiamo aiutarti meglio.
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 14:26   #3
aky
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 e un laghetto
Età : 32
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aky

Annunci Mercatino: 0
prova a staccare il vano filtro e mettere il silicone dove c'è il buco
e poi risiliconi il vano.
ma stai usando un silicone acettico no anti muffa???
aky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 15:22   #4
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungere silicone su silicone vecchio non è mai indicato, specialmente in un acquario e sopratutto in un punto così delicato.

Appoggia l'acquario su un piano con il vetro frontale a terra.

Scolla con un buon taglierino (attento alle dita mi raccomando!) il vetro posteriore incriminato.

Pulisci sempre con un taglierino i 3 lati dell'acquario (base e laterali) in modo da non lasciare tracce della vecchia siliconatura, fai la stessa cosa sul vetro sbeccato.

una volta pulita, procurati del silicone adatto e rincolla il vetro al contrario ( lato pulito verso gli altri vetri con l'angolo sbeccato in alto, abbonda con il silicone, essendo il vetro di fondo anche se avrai eccessi non influiranno assolutamente sull'estetica della vasca.

In questo modo eviterai spargimenti di acqua in giro per casa.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 14:07   #5
paolo1975
Batterio
 
L'avatar di paolo1975
 
Registrato: Apr 2010
Città: vignate - milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aky Visualizza il messaggio
prova a staccare il vano filtro e mettere il silicone dove c'è il buco
e poi risiliconi il vano.
Ma stai usando un silicone acettico no anti muffa???
ciao e grazie per la risposta.
Ho usato silicone acetico non anti muffa.
Al momento sembra che io sia riuscito a turare la falla. Sto facendo una prova e vedremo.

Il vano filtro e' in vetro ed oltre a essere logicamente siliconato e' pure ad incastro con la parte superiore dell'acquario.

Dovrei in teoria farlo a pezzi e ricostruirlo......
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da the wizard Visualizza il messaggio
aggiungere silicone su silicone vecchio non è mai indicato, specialmente in un acquario e sopratutto in un punto così delicato.

Appoggia l'acquario su un piano con il vetro frontale a terra.

Scolla con un buon taglierino (attento alle dita mi raccomando!) il vetro posteriore incriminato.

Pulisci sempre con un taglierino i 3 lati dell'acquario (base e laterali) in modo da non lasciare tracce della vecchia siliconatura, fai la stessa cosa sul vetro sbeccato.

Una volta pulita, procurati del silicone adatto e rincolla il vetro al contrario ( lato pulito verso gli altri vetri con l'angolo sbeccato in alto, abbonda con il silicone, essendo il vetro di fondo anche se avrai eccessi non influiranno assolutamente sull'estetica della vasca.

In questo modo eviterai spargimenti di acqua in giro per casa.

ciao

ottimo consiglio l'unica pecca e' che essendo sbeccato verso il basso rincollando il fondo al contrario metterei il buco piu' grosso a contatto con le pareti creando un buco ancora piu' grosso.
Ho comunque ripulito tutta la parte interessata e ho siliconato abbondando all'ennesima potenza, tanto dietro non si vede nulla.
Spero solo che trattandosi di una fessura piccolissma dove veramente passava acqua in maniera quasi impercettibile non ceda sotto la pressione dei 170/180 litri.....

Ultima modifica di paolo1975; 12-01-2011 alle ore 14:11. Motivo: Unione post automatica
paolo1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 15:34   #6
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo1975 Visualizza il messaggio
ottimo consiglio l'unica pecca e' che essendo sbeccato verso il basso rincollando il fondo al contrario metterei il buco piu' grosso a contatto con le pareti creando un buco ancora piu' grosso.
Ho comunque ripulito tutta la parte interessata e ho siliconato abbondando all'ennesima potenza, tanto dietro non si vede nulla.
Spero solo che trattandosi di una fessura piccolissma dove veramente passava acqua in maniera quasi impercettibile non ceda sotto la pressione dei 170/180 litri.....
Uhmm... credo sia meglio farsi rifare la lastra... la pressione di 170/180 lt non è poca specialmente sul fondo dell'acquario...
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , buco , col

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12993 seconds with 16 queries