Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
mauri , se lo schiumatoio perdesse , si svuoterebbe fino al livello della sump , non ho detto che perde o che si svuota , ma di tener in considerazione questa evenienza ....
Ma come fa a perdere uno Schiumatoio????
Certo se viene il Terremoto crolla tutto........
Abra,no,adesso o capito,ma resto perplesso,se vuoi faccio una prova...almeno tagliamo la testa allo skimmer,no no,volevo dire al toro!!!! fappio,se non ti crea problemi...
Prova pure,ma basta guardare il disegno per capire
Però se si rompe la sump come facciamo ?
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
si,ora ho capito..ma io lo avevo fatto a base quadra cosi' che avessi avuto bisogno di creare delle paratie per non far aspirare aria allo ski,ne sarei stato certamente piu' facilitato nella realizzazione...
bho....Aldila' del fatto che il sistema abbia o no la portata necessaria.....
Sinceramente non capisco tutti sti problemi....
Se anche dovesse fermarsi la risalita non e' che l'acqua esce dalla sump....Male che vada continuera' a trattare la stessa acqua....la sump mica rimane a secco....
maurizio .... ok ma con quella prevalenza , mi sa che non arrivi più al litraggio ... occhio e croce un tubo del 20 con una ventina di centimetri circa di prevalenza , più di 400/500 litri non penso riescano a passare ...
------------------------------------------------------------------------
maurizio .... scusa non volevo ....
Ultima modifica di fappio; 10-01-2011 alle ore 16:42.
Motivo: Unione post automatica
Abra,no,adesso o capito,ma resto perplesso,se vuoi faccio una prova...almeno tagliamo la testa allo skimmer,no no,volevo dire al toro!!!! fappio,se non ti crea problemi...
Prova pure,ma basta guardare il disegno per capire
Però se si rompe la sump come facciamo ?
Io per sicurezza direi di mettere la sump dentro un'altra sump,tanto per sicurezza un po' tipo matriosca