Non ho capito se non riesci a valutare se il PH sia 7 o 8 o se ogni volta che lo misuri trovi valori che una volta sono 7 ed una volta 8!!
Visto il tuo KH molto basso credo sia la seconda ipotesi.
Premessa necessaria: il PH non segue una scala lineare, non è una progressione geometrica, ma segue una scala logaritmica in base 10.
Cosa vuol dire? Esempio: tra PH 7 e PH 8 c'è una differenza di 1 (8 - 7 = 1) quindi tu fai (10 elevato alla 1) = 10 cioè un'acqua a PH 7 è 10 volte più acida di una a PH 8!! Non leggermente di più, non il doppio non 5 volte di più ma ben 10 volte di più!!
Pensa invece a PH 6 e PH 8: c'è una differenza di 2 quindi si ha (10 elevato alla 2 cioè al quadrato) = 100 cioè tra le due acque c'è un'acidità cento volte superiore!!
Capisci bene che il PH meno varia e meglio è. E per farlo variare il meno possibile bisogna aumentare il KH che fa da "tampone".
Non sto qui a spiegarti tutto perché sul forum e negli articoli se ne parla già abbondantemente, basta che impari a consultare la tabella del rapporto tra PH e KH.
Riguardo le bolle non credo siano batteri perché sono microbi cioè microscopici ovvero ad occhio nudo, senza microscopio, non li vedi. Al massimo quando sono alcuni milioni (anzi, forse miliardi) puoi vedere l'acqua un pò opaca, come se tu ci avessi buttato del latte.
Quelle bolle forse sono dovute alle piante. Cerca info sull'effetto "pearling" o "pearlage".
|