Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2010, 23:23   #1
cernia89
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile denitratore o filtro esterno?



SALVE A TUTTI SN UN NUOVO ISCRITTO AL FORUM
CM POTETE VEDERE HO UN ACQUARIO MARINO MEDITERRANEO AVVIATO DA CIRCA 8 MESI E ADESSO VORREI ASSOCIARE AL FILTRO ESTERNO UN DENITRATORE OPPURE SOSTITUIRE IL FILTRO ESTERNO IN USO CN UN FILTRO ESTERNO PIù GROSSO
LE CARATTERISTICHE DELLA VASCA SN:
VASCA 200LT
FILTRO ESTERNO PRIME 30 BIOLOGICO
SCHIUMATOIO ACQUANAUT ( ORMAI LEVATO PERCHE GLI SPIROGRAFI NON RIUSCIVANO A NUTRIRSI BENE)
ILLUMINAZIO NEON T8 BIANCO ,T8 BLU
POMPA MOVIMENTO MAREA 2000 L/H (IN ATTESA DI UN'ALTRA POMPA)
SABBIA CORALLINA VIVA
ROCCE VIVE (PRESE IN MARE)
MI POTRESTE CONSIGLIARE SU COSA SCEGLIERE? GRAZIE




cernia89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-12-2010, 23:33   #2
daniele5235
Pesce rosso
 
L'avatar di daniele5235
 
Registrato: Mar 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Nn mi intendo di med , pero' mi piace molto! Complimenti!
Cmq il bio lo toglierei e rimetterei lo skim
Dovrebbe essere il filtro a buttarti no3 in vasca
daniele5235 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2010, 23:52   #3
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 54
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ti conviene andare nella sezione med avrai risposte più inerenti alla tua vasca .............ps è il filtro biologico ed il fondo che ti producono nitrati ...........metti un bello skimmer esterno che ti aiuta anche l'ossigenazione della vasca .........................ps la marea secondo me va benissimo per un med ............................
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 08:12   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
sposto in med.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 03:15   #5
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
da quello che si vede dalla prima foto, sembra che la marea vada bene, c'è una notevole increspatura dell'acqua in superficie e questo postrebbe far presumere una buona movimentazione. Nel MED a volte le correnti sono più forti che nel tropicale ed un'altra pompa contrapposta ed alternata alla tua aiuterebbe.
Il fondo è sicuramente sbagliato, sembra di granulometria troppo grossa dalla foto, il filtro esterno anche non va bene, non va bene in genere con qualsiasi acquario marino, molto meglio il filtro biologico interno, o meglio un fondo alto 12 - 15 cm (DSB).
In che senso gli spirografi non riuscivano ad alimentarsi bene con lo skimmer? lo schiumatoio lo devi tenere acceso sempre, lo spegni solo quando alimenti.
Stai facendo una bella vasca, ma devi aggiustarla se no non ti durerà molto tempo altro. Hai un refrigeratore? quanto è la temperatura sopratutto durante la stagione estiva?
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 14:44   #6
cernia89
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora quando ho inserito lo skimmer gli spirografi stavano bene dopo qualche settimana ho notato ke tutti gli spirografi avevano perso il ciuffo, ho controllato i valori ed erano apposto con la temperatura a 23 gradi nel periodo estivo (sensa refrigeratore ho usato un metodo di raffreddamento con ventilatore e siccome nella stanza c'e un condizzionatore la temperatura mi rimane costante tra i 21 e 23 gradi)..ritornando allo skimmer avevo provato a cambiare filtri e spugne ma niente alla fine il mio negoziante mi ha detto di fare l'ultima prova di togliere lo skimmer.. ho fatto così, ho tolto lo skimmer e dopo 10 gg ho visto il primo ciuffetto uscire fuori, così cn il passare dei gg anche gli altri sn usciti...il discorso ke non riescono a nutrirsi bene lo pensato io magari sarà un'altra ragione...cmq io adesso ho aggiunto della sabbia viva fine sopra al vecchio in modo da avere due strati di sabbia (il tutto di circa 5-7 cm di fondo) il mio unico problema sn i nitrati, cosa potrei fare in merito??mi avevano consigliato un denitratore oppure un filtro esterno con più volume di filtri in modo da inserire qualche filtrante per i nitrati non so consigliami tu..
grazie per avermi dedicato il tuo tempo ciao ciao
cernia89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 15:51   #7
cernia89
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cmq se vuoi puoi vedere il video ke ho messo nella categoria video dopo ke ho aggiunto la sabbia fine...
grazie ancora
cernia89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 01:09   #8
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa il ritardo, sono stato un po assente dal forum. Il denitratore lascialo perdere, richiede una gestione mooolto complessa, apparecchiature costose (sonda redox) e regolazioni continue, se tutto ciò per te non è un problema allora usalo pure, ti darà ottimi risultati. La sabbia fine sopra al fondo precedente non è la migliore cosa, se vi erano inquinanti nel fondo li hai seppelliti e riusciranno fuori quanto prima, era meglio sostituirla. Che skimmer hai? magari non è molto efficiente. 5 - 7 cm di fondo sono ancora pochi, almeno 12 cm, ma di questo ne parliamo nel tuo topic "costruire una sump".
Il filtro esterno non serve, si accumulano solo inquinanti, la velocità di passaggio dell'acqua necessaria per farlo funzionare, tende a spazzare via i batteri nitrificanti mentre, quando il materiale filtrante è saturo, l'acqua tende ad aggirarlo rendendo inutile il suo utilizzo.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 21:17   #9
marco60
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pepino Visualizza il messaggio
scusa il ritardo, sono stato un po assente dal forum. Il denitratore lascialo perdere, richiede una gestione mooolto complessa, apparecchiature costose (sonda redox) e regolazioni continue, se tutto ciò per te non è un problema allora usalo pure, ti darà ottimi risultati. La sabbia fine sopra al fondo precedente non è la migliore cosa, se vi erano inquinanti nel fondo li hai seppelliti e riusciranno fuori quanto prima, era meglio sostituirla. Che skimmer hai? magari non è molto efficiente. 5 - 7 cm di fondo sono ancora pochi, almeno 12 cm, ma di questo ne parliamo nel tuo topic "costruire una sump".
Il filtro esterno non serve, si accumulano solo inquinanti, la velocità di passaggio dell'acqua necessaria per farlo funzionare, tende a spazzare via i batteri nitrificanti mentre, quando il materiale filtrante è saturo, l'acqua tende ad aggirarlo rendendo inutile il suo utilizzo.
Senza minimamente entrare in polemica, non sono del tutto d'accordo:
Un filtro biologico che trasformi l'ammoniaca ed i nitriti secondo me è necessario. Certo con un DSB maturo il discorso potrebbe cambiare e uso il condizionale perchè se non ho esperienze diretta su una questione non mi sbilancio in merito.
Ho usato sulla mia vasca med da 100 L. per circa due anni il filtro interno in dotazione.
Da circa sei mesi uso un Hydor prime 20 di cui per adesso non ho di che lamentarmi troppo.
Sui nitrati; nonostante il cambio settimanale costante di acqua mi sono trovato, a distanza di circa un anno dall'allestimento, coi nitrati alti. Intorno ai 20 mg litro e forse oltre. Le filamentose la facevano da padrone.
Ho provato ad usare le resine classiche e poi anche le ultime pubblicizzate (NP reducing) in filtro a letto fluido. Co tali ultime i nitrati si sono abbassati molto, diciamo di un 40%, ma le filamentose no per cui ho optato per un denitratore autocostruito dopo aver letto ed appreso da chi aveva vissuto tale esperienza.
Tale filtro è molto criticato e nello stesso tempo sconsigliato. Ma, per come ho sopra accennato, ho voluto provare e vedere con i miei occhi.
Dopo circa quattro mesi di smanettamento i miei nitrati sono intorno a 5 mg L. e le filamentose in regressione. Finalmente. Certo c'è il problema, non da poco, degli h2s ma......, vedremo.
marco60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 10:10   #10
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami, anch'io non voglio fare polemica, ma non sono del tutto d'accordo...
Dici che un filtro biologico è necessario... e poi ci racconti che dopo un anno avevi la vasca piena di filamentose e nitrati alti...
E per forza che poi non hai potuto fare a meno del dnitratore!

Se usavi un diverso metodo di conduzione (dsb maturo e fatto a regola d'arte oppure berlinese con rocce di buona qualità), probabilmente non saresti arrivato a quel punto e non avresti avuto bisogno del denitratore.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
denitratore , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26473 seconds with 17 queries