Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
abra certo , è solo un problema di pressione, come ho detto nel primo post , da un tubo del 16 con circa 80cm di colonna , passano più di 1200l nel caso del nostro amico ci sono circa 5 6 cm ...per la seconda parte ci sono dei dubbi , se lo schiumatoio tratta 2300lh , bisogna dargli 2300l d'acqua di conseguenza serve una pompa che spinga quel volume .... , il sistema , farebbe risparmiare il costo della pompa e 40w (1 kw al giorno).... se dallo scarico scendessero 800l lo schiumatoio, nella migliore delle situazione, tratterebbe quel volume...il discorso è vecchio , preso in ,considerazione già molte volte ....
Oddio che faccia risparmiare non ne sarei così sicuro,se consideriamo una pompa che deve darmi 2300l allo skimmer, quanto grossa devo prenderla per vincere la risalita e avere comunque lo scarico della vasca coperto,perchè sennò decade tutto il lavoro.
Io direi che ci vuole una pompa almeno da 3000lh però allo scarico in vasca (e quindi con ben più portata dei 3000lh che ci servono).....io continuo a rimanere dubbioso che ci sia tutta stà convenienza
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ciao a tutti,mi son letto questo 8 pagine e vi racconto la mia, giusta o sbagliata che sia.
Come risalita ho una eheim compact 2000 e come scarico il tracimatore della tunze.Ebbene la pompa(che è regolabile) è al minimo,se aumento la portata il tracimatore non riesce a far scendere tutta l'acqua che sale. Ebbene ho collegato lo scarico direttamente al mio skimmer lg600. Devo dire che è da tempo che và avanti cosi e per quanto sono alle prime armi devo dire che funziona bene, certo l'unica nota dolente è che alla base dello skimmer si depositano dei residui tipo mangiare per pesci, granulato, poca roba cmq e con una pulizia ogni 2 mesi ritorna tutto perfetto, Bho....sarò idiota...sarà che volevo risparmiarmi qualche watt, sarà che non volevo avere tra le ------ altre pompette ma funziona e non mi dispiace affatto continuare cosi...
__________________
____Se non ti lecchi le dita godi solo a metà___
______________________________________
Infatti ... la convenienza è minima...
Ultima cosa le valvole di 20 a sfera e comunque tutte le valvole come quelle hanno si l'alloggiamento per il tubo di 20, ma il foro della parte ruotante è più piccolo e quindi la sezione a valvola aperta è inferiore a 20, bisognerebbe usare una valvola di 25 (almeno)
jerry 1) ok ... 2) ok.... 3) allora se dal tubo del 20 ti scenderanno 1000 litri dallo scarico del 40 non scenderà niente? secondo me stai confondendo la caduta con la pressione della colonna d'acqua ......gli altri concetti , sono già stati detti , è ovvio quello che dici sui passaggi d'acqua .... ho postato io il passaggio d'acqua di un tubo del 16 ...hai fatto benissimo a postare la tua idea , ci mancherebbe , vediamo come va
------------------------------------------------------------------------ abra , non trovo conveniente pompare 2300l quando ne potrebbero servire meno , ma se lo schiumatoio ha bisogno di 2300l si deve darglieli ....certamente se si mettesse il carico in sump si potrebbere far scendere dallo scarico anche 100l , ma lo schiumatoio tratterebbe solo 100l, praticamente tratterebbe sempre la stessa acqua
Ultima modifica di fappio; 12-01-2011 alle ore 13:54.
Motivo: Unione post automatica
jerry 1) ok ... 2) ok.... 3) allora se dal tubo del 20 ti scenderanno 1000 litri dallo scarico del 40 non scenderà niente? secondo me stai confondendo la caduta con la pressione della colonna d'acqua ......gli altri concetti , sono già stati detti , è ovvio quello che dici sui passaggi d'acqua .... ho postato io il passaggio d'acqua di un tubo del 16 ...hai fatto benissimo a postare la tua idea , ci mancherebbe , vediamo come va
------------------------------------------------------------------------ abra , non trovo conveniente pompare 2300l quando ne potrebbero servire meno , ma se lo schiumatoio ha bisogno di 2300l si deve darglieli ....certamente se si mettesse il carico in sump si potrebbere far scendere dallo scarico anche 100l , ma lo schiumatoio tratterebbe solo 100l, praticamente tratterebbe sempre la stessa acqua
Esatto, quella frase l'hai scritta proprio tu però ti sei perso un pezzo, nella mia descrizione dicevo che io carico la vasca con una Syncra 3.0 che mi porta a 1,5mt di altezza circa 1500lt/h di acqua, la differenza scenderà senza dubbio dalla scarico del 40... giusto??
fappio.....come al solito non mi capisci non ho scritto che non bisogna dargli i litri giusti.
Ho scritto:
CHE SE DEVO DARE TUTTI QUEI LITRI,NON VEDO CONVENIENTE IL SISTEMA,E CHE PENSO FACCIA RISPARMIARE BEN POCO RISPETTO AD AVERE 2 POMPE.
capito ora ? è ovvio che uno skimmer deve lavorare con i litri che richiede la casa che lo ha costruito.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
fappio.....come al solito non mi capisci non ho scritto che non bisogna dargli i litri giusti.
Ho scritto:
CHE SE DEVO DARE TUTTI QUEI LITRI,NON VEDO CONVENIENTE IL SISTEMA,E CHE PENSO FACCIA RISPARMIARE BEN POCO RISPETTO AD AVERE 2 POMPE.
capito ora ? è ovvio che uno skimmer deve lavorare con i litri che richiede la casa che lo ha costruito.
Abra, non sono d'accordo con te. Cerco di spiegarmi la teoria vuole che se lo skimmer deve trattare 2300lt/h allora anche l'acqua in sump dovrà scorrere ad almeno 2300lt/h qesto vuol dire che devi usare 2 pompe, ovviamente leggermente diverse perchè una deve portarti 2300lt/h in vasca (alta prevalenza e maggior consumo) e l'altra deve portarti 2300lt/h dentro skimmer (prevalenza 60cm? +o-) quindi la seconda pompa consuma comunque almeno un 30/35W se non di più. Se questa seconda puoi toglierla perchè mandi lo scarico nello skimmer beh del risparmio lo hai di sicuro.... non trovi?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio
jerry ... per avere la pressione conta la colonna d'acqua sopra l'entrata del tubo, tu hai circa 5 cm il resto è solo caduta..... ok? occhio e croce, se nel tuo sitema pomperai 1500l 1000 entrerenno nel 40 e 500 nel 20 ....
Non sono d'accordo al 100% (ovviamente IMHO) perchè il tubo è sempre pieno e la pressione la misureri al rubinetto.... cmq guarda appena mi arriva lo skimmer nuovo (usato LG900, spero oggi) monto la syncra3.0 e provo in maniera empirica, così vi faccio sapere con esattezza.
Ultima modifica di Jerry's; 12-01-2011 alle ore 15:37.
Motivo: Unione post automatica
jerry ... per avere la pressione conta la colonna d'acqua sopra l'entrata del tubo, tu hai circa 5 cm il resto è solo caduta..... ok? occhio e croce, se nel tuo sitema pomperai 1500l 1000 entrerenno nel 40 e 500 nel 20 ....
------------------------------------------------------------------------ abra il risparmio , come già scritto , è di circa 40w .... , lo so che che le grosse vasche costano , ma non è mica colpa mia .... si sta cercando di ottimizzare , anche se poco , 1 kw al giorno sono circa 10€ al mese , più il costo della pompa ..... anche se la vedo dura ....
Ultima modifica di fappio; 12-01-2011 alle ore 14:19.
Motivo: Unione post automatica
Non potrei evitare la T? Buttando tutto lo scarico dentro lo skimmer?..
Ne farei uno solo che mi mandi giù 2500 litri e li butto tutti nello schiumatoio..