Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2011, 10:36   #1
Franco83
Avannotto
 
L'avatar di Franco83
 
Registrato: Oct 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le biosfere?

Salve a tutti,

vorrei porvi una domanda; nel mio filtro interno ho uno scompartimento pieno di biosfere che vorrei sostituire con altri cannolicchi.
La funzione delle biosfere, ho letto, è simile a quella dei cannolicchi ma credo abbiano una superficie inferiore e poco porosa quindi a cosa servono?
Eppure le vedo negli acquari di fiere, negozi ecc..
Qualcuno sà darmi più informazioni?
Grazie
__________________
Per cortesia, amici, prima i fatti e poi le opinioni.
(D'Alembert)
Franco83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2011, 10:43   #2
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' esattamente il contrario di quello che pensi, a parità di volume le bioballs offrono una superficie colonizzabile maggiore.
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 11:23   #3
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ben ricordo le bioballs hanno una conformazione diversa dai cannolicchi e permettono quindi la colonizzazione da parte di batteri differenti, di altre specie, di aspetto diverso, più filamentoso, che su quel tipo di supporto si trovano veramente bene mentre nelle porosità dei cannolicchi farebbero fatica ad insediarsi.

In teoria l'acqua attraversa i cannolicchi dove ci sono batteri aerobi che trasformano NO2 in NO3. Poi l'acqua, adesso povera di ossigeno, senza tornare in superfice attraversa le biosfere dove trova batteri anaerobi che scindono NO3 in azoto gassoso che può disperdersi nell'aria (principio del filtro denitritificatore, o come si scrive).

Nei piccoli filtri dei nostri acquari questa è un pò un'utopia ma io ce le tengo lo stesso tanto problemi di NO2 non ne ho e mi piace pensare di avere una flora batterica diversificata.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 16:55   #4
Franco83
Avannotto
 
L'avatar di Franco83
 
Registrato: Oct 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rossi Carlo Visualizza il messaggio
E' esattamente il contrario di quello che pensi, a parità di volume le bioballs offrono una superficie colonizzabile maggiore.
Mah, non mi convince...
Le biosfere hanno una superficie maggiore dei cannolicchi ma una porosità nettamente inferiore rispetto a loro
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Se ben ricordo le bioballs hanno una conformazione diversa dai cannolicchi e permettono quindi la colonizzazione da parte di batteri differenti, di altre specie, di aspetto diverso, più filamentoso, che su quel tipo di supporto si trovano veramente bene mentre nelle porosità dei cannolicchi farebbero fatica ad insediarsi.

In teoria l'acqua attraversa i cannolicchi dove ci sono batteri aerobi che trasformano NO2 in NO3. Poi l'acqua, adesso povera di ossigeno, senza tornare in superfice attraversa le biosfere dove trova batteri anaerobi che scindono NO3 in azoto gassoso che può disperdersi nell'aria (principio del filtro denitritificatore, o come si scrive).

Nei piccoli filtri dei nostri acquari questa è un pò un'utopia ma io ce le tengo lo stesso tanto problemi di NO2 non ne ho e mi piace pensare di avere una flora batterica diversificata.
Batteri di aspetto filamentoso? Quali sono?
Più che altro noto qualche alga filamentosa sulle biosfere
------------------------------------------------------------------------
Non riesco a farmene una ragione sulla loro utilità, eppure in molti mi dicono che sono importanti
__________________
Per cortesia, amici, prima i fatti e poi le opinioni.
(D'Alembert)

Ultima modifica di Franco83; 07-01-2011 alle ore 17:00. Motivo: Unione post automatica
Franco83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 16:50   #5
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lascerei perdere il discorso denitratore, che è alquanto complesso di difficile gestione e anche pericoloso, perchè in caso non sia completo da NO3 avremmo NO2.
L' unico vantaggio delle biosfere è la maggior superfice colonizzabile a parità di volume, abbiamo condotto per anni acquari senza biosfere ed andavano benissimo anche senza
l' utilizzo di uno l' altro o entrmbi materiali, ritengo sia piu una scelta personale che un effettiva utilità, sempre che il filtro sia ben dimensionato.
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 17:30   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cannolicchi: io ne ho alcuni molto porosi e altri lisci lisci, non credo che farebbe una gran differenza sostituire le biosfere con cannolicchi, non capisco quali vantaggi pensi di trarne. se il filtro è maturo e c'è equilibrio in vasca, io non cambierei niente. e non penso cambierebbe proprio niente sostituire biosfere con cannolicchi (a parte, riavere un bel picco di nitriti), son per lo più trovarte commerciali, non è che i batteri guardano la forma dei supporti, secondo me.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 19:04   #7
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Franco83 Visualizza il messaggio
Batteri di aspetto filamentoso? Quali sono?
Più che altro noto qualche alga filamentosa sulle biosfere
Le bio balls si prestano di più ad ospitare i batteri che sintetizzano i nitrati ovvero che metabolizzano NO3 (ma per fare ciò serve soprattutto un ambiente povero di ossigeno, anaerobico) ed il motivo è che tali batteri hanno una forma tendezialmente filamentosa quindi si attaccano meglio alle superfici liscie.
Addirittura se si attorcigliano in gran numero formano proprio dei batuffoli.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2011, 13:33   #8
Franco83
Avannotto
 
L'avatar di Franco83
 
Registrato: Oct 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
cannolicchi: io ne ho alcuni molto porosi e altri lisci lisci, non credo che farebbe una gran differenza sostituire le biosfere con cannolicchi, non capisco quali vantaggi pensi di trarne. se il filtro è maturo e c'è equilibrio in vasca, io non cambierei niente. e non penso cambierebbe proprio niente sostituire biosfere con cannolicchi (a parte, riavere un bel picco di nitriti), son per lo più trovarte commerciali, non è che i batteri guardano la forma dei supporti, secondo me.
ciao, ba
Anche secondo me si tratta di trovate commerciali. Premetto che il mio acquario è ben avviato ormai da anni ed il filtro lavora bene. La mia più che altro era una curiosità.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Franco83 Visualizza il messaggio
Batteri di aspetto filamentoso? Quali sono?
Più che altro noto qualche alga filamentosa sulle biosfere
Le bio balls si prestano di più ad ospitare i batteri che sintetizzano i nitrati ovvero che metabolizzano NO3 (ma per fare ciò serve soprattutto un ambiente povero di ossigeno, anaerobico) ed il motivo è che tali batteri hanno una forma tendezialmente filamentosa quindi si attaccano meglio alle superfici liscie.
Addirittura se si attorcigliano in gran numero formano proprio dei batuffoli.
Ok, grazie.
Comunque, dato che ci sono sempre stati e non mi hanno mai dato problemi, non li toglierò.
__________________
Per cortesia, amici, prima i fatti e poi le opinioni.
(D'Alembert)

Ultima modifica di Franco83; 09-01-2011 alle ore 13:36. Motivo: Unione post automatica
Franco83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biosfere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21663 seconds with 16 queries