Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2011, 16:03   #11
Trichogaster
Avannotto
 
L'avatar di Trichogaster
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, quando posso comprerò i test!
Grazie mille!
Trichogaster non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2011, 14:36   #12
Trichogaster
Avannotto
 
L'avatar di Trichogaster
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, ho acquistati il kit di test e l'ho fatto.
Mi risulta: NO3 = 10(mg/l) NO2 = 0 GH = 16°d KH = 10°d pH = 7,2 Cl = 0(mg/l).

Va tutto abbastanza bene mi sembra, tranne l'acqua un po' dura.
Trichogaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 00:07   #13
pole
Guppy
 
L'avatar di pole
 
Registrato: Jun 2007
Città: suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pole

Annunci Mercatino: 0
Da quello che ho capito, hai un sistema di filtraggio solo mecchanico......
Io toglierei una spugna e la sostutuirei con dei cannochioli per fare anche una filtrazione biologica.
Poi inizierei a fare qualche cambio con acqua di osmosi per abbassare un po i kh ma sopprattuto i silicati che, ti ritrovi in vasca.....................
pole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 12:25   #14
Trichogaster
Avannotto
 
L'avatar di Trichogaster
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pole Visualizza il messaggio
Da quello che ho capito, hai un sistema di filtraggio solo mecchanico......
Io toglierei una spugna e la sostutuirei con dei cannochioli per fare anche una filtrazione biologica.
Poi inizierei a fare qualche cambio con acqua di osmosi per abbassare un po i kh ma sopprattuto i silicati che, ti ritrovi in vasca.....................
Ci sono i cannolicchi, e mi pare di averlo scritto o no?
Beh, comunque, mi serve un consiglio: i cannolicchi non devo mai lavarli vero?
Scusa l'ignoranza ma cos'è l'acqua di osmosi?
Trichogaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 22:34   #15
pole
Guppy
 
L'avatar di pole
 
Registrato: Jun 2007
Città: suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pole

Annunci Mercatino: 0
Non mi sembra che tu abbia parlato di cannochioli......
Ad ogni modo non vanno mai lavati e neanche toccati

L'acqua di osmosi, non e altro che normalissima acqua del rubinetto che viene filtrata
attraverso un sistema di filtri a menbrane "processo di osmosi " che vanno a scartare tutte le impurita e i sali minerali contenuta in essa.
Il risultato e un acqua esente da fosfati , cloro, nitrati e nitriti , ferro ecc..ecc
pole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 18:55   #16
Trichogaster
Avannotto
 
L'avatar di Trichogaster
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ho scritto nell'altra discussione sugli ancistrus, ne ho acquistato un'altro che per ora sopravvive e dopo essersi ambientato ha iniziato a pulire e in poco tempo mi ha pulito tutte le foglie dalle diatomee. Ora le alghe sono poche, era proprio l'unica soluzione!
Trichogaster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diatomee , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14155 seconds with 14 queries