Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2011, 00:31   #1
wotan
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
informazioni betta

salve a tutti! eccomi qui approdato nuovo nuovo su queste sponde.
mi faccio avanti con una domanda molto semplice riguardo questo pesce che a breve dovrei cominciare ad allevare. ho letto davvero molto sui vari topic dei betta, riguardanti la convivenza con ogni tipo di pesce ed invertebrato ed ho capito davvero molto. ma ora la mia domanda è un'altra: esiste un tipo di pianta prediletta dal betta per una sua migliore qualità di vita?
in un acquario piccolo (quindi pari o inferiore ai sessanta litri), cosa è più adatto a lui?
e per quanto riguarda i nascondigli, sono preferibili rocce o legni?
wotan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2011, 00:56   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto,
nelle mie vaschette dei betta ho ceratophillum demersum, che puoi interrarlo o lascirlo galleggiare, facile da crescere, criptocorine che crescono in basso e formano nascondigli naturali. Poi dovresti dirci che luci hai, fondo.
Come nascondigli se miri alla riproduzione consiglio legni intrecciati,in modo da creare anse e cavernette naturali, un mezzo guscio di noce di cocco utile alla femmina per nascondersi una volta fatto il nido e deposto le uova in quanto il maschio se ne prende cura e la scaccia.
Io ho anche un pochetto di lemma che galleggia e aiuta a tenere il nido, solo che devi stargli dietro perchè è infestante di brutto.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 11:23   #3
wotan
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mh. tu dici? nel mio c'è una lampada da 9w. daylight. nel mio vorrei ricreare un paesaggio il più possibile asiatico. infatti mi sto documentando. per i nascondigli per ora ho pensato a dei tronchi infatti. del muschio di giava che mi dite?
wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 11:44   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
può starci il muschio.
criptocorina se non erro è asiatica, il ceratphillum è endemico.
bene legni che fanno solo bene
ciao
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 12:05   #5
wotan
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un'ultima domanda sull'ambiente e sulle piante. ultimamente ho visto le lemna minor. si possono mettere o c'è il rischio d'impedimento del nido da parte del maschio?
grazie per le riposte
wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 12:13   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...le piante che potrebbero andare ad una vasca con un Betta splendens sono davvero tantissime... come ti scrive daniele68 muschio e cryptocorine sono perfette... magari potresti legare qualche microsorium su il legno (eviterei sassi) e insistere sulle piante galleggianti... se vuoi evitare la lemna minor che, anche se utilissima, potrebbe diventare infestante, potresti ripiegare sulla Salvinia, oppure sulle Pistia che in acquario rimangono piccole e offrono molti rifugi tra le fitte radici per gli eventuali avannotti superstiti di una deposizione.. oppure pensare al bellissimo Limnobium laevigatum, che forma lunghe radici e offre un buon supporto per i nidi di bolle... anche la Riccia è molto utile, tra le piante galleggianti.. perfetta per i Labirintidi..
...mi raccomando un fondo scuro.. magari con un bello strato di foglie di quercia o di Terminalia, un livello dell'acqua basso e una corrente davvero smorzata...
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 12:19   #7
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
le piante galleggianti sono indicatissime per tutti gli anabantidi, anche perchè foriniscono un supporto per la costruzione del nido.
Quindi bene la Lemna, Pistia, Limnobium, Salvinia e Riccia!
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 12:27   #8
wotan
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoAIK72 Visualizza il messaggio
...mi raccomando un fondo scuro.. magari con un bello strato di foglie di quercia o di Terminalia, un livello dell'acqua basso e una corrente davvero smorzata...
ciao!
sisi per il fondo ho usato una dekoline scura e per l'acqua ho cercato apposta uno dei sistemi a caduta che non muovono la superfice. grazie a tutti per la disponibilità e per i consigli.
wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 12:50   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto importante la vasca è consigliata chiusa per evitare sbalzi di temperatura.
Quoto tutti i precedenti post.
ciao
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , informazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15665 seconds with 16 queries