|
Originariamente inviata da poffo
|
io sono sempre piu convinto che con i cambi d'acqua con il sale nuovo immetti veramente pochi oligoelementi....la cosa migliore è integrare...di questo ne sono convinto soprattutto dopo il test sui sali di Roberto che se si va a vedere gli elementi contenuti nei sali si vede proprio bene che c'è poco...e gli elementi tipo potassio,boro,iodio,stronzio,bromo,fluoro ecc non possono essere testati se presenti...(per noi comuni mortali ovvio) e vedendo bene che la maggiorparte dei sali sono poveri già di iodio,di magnesio ecc figuriamoci gli elementi traccia....ecco perchè reputo i cambi d'acqua non siano proprio necessari cosi di frequente...e infatti ho smesso di farli non trovando nessuna differenza,Ucn pa dovresti provare te ad esempio a fare il contrario...però con integrazioni ovvio....magari trovi un miglioramento!!
|
il contrario l' ho provato, e mi sono trovato davvero male, mentre facendo i cambi settimanali ho notato che la vasca gradisce

secondo me è fondamentale usare un sale ricco di oligoelementi e delementi in traccia, non va usato un sale qualsiasi, e ogni sale è diverso da un altro. infatti usando per esempio il sale wave che dai test è rusultato con ca e kh molto alti per il resto secondo me ha pochi oligoelementi, infatti i coralli non gradivano tanto e integravo sempre fluoro potassio e iodio che sembravano proprio mancare. con il sale KZ ho smesso ongi integrazione, e mi sembra molto ricco di elementi in traccia
secondo me l' integrazione + completa che si possa fare alla vasca è usare un buon sale
quindi è assolutamente vero che molti sali sono poveri di elementi, bisogna trovare quello che ne ha molti
