Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
posso gestire un acquario con dsb senza schiumatoio?
ciao a tutti.ho un acquario con dsb ormai maturo.
mi chiedevo se era possibile togliere lo schiumatoio,visto che é uno skimmer wave 1200 p (a detta di molto poco performante o per niente,anche io la penso così) e in acquario per ora ho solo un lobophyton,uno spirografo e qualche talea di corallo.
Pensavo di ovviare al problema di rimuovere lo schiumatoio cambiando l acqua una volta a settimana.
Aspetto vostre notizie
certo che è possibile ..........però pochi animali
devi rimanere entro il limite di smaltimento del dsb che se è giovane è poco
con il tempo sempre un pò di più
puoi tranquillamente ma sarebbe meglio non mettere pesci.
Puoi sempre andare per gradi. Ora lo puoi togliere, inizi ad inserire animali, andandoci piano e se qualche piccolo pesciolino lo metti, aspettando un mesetto tra l'uno e l'altro per vedere come reagisce l'acquario.
Se vedi che non ce la fa.... o torni indietro con i pesci, o acquisti uno schiumatoio performante e lo monti.
Tieni conto che quando si parla di alimentazione dei coralli, ci si riferisce a vasche con schiumatoio spesso sovradimensionato. Se segui questa strada dovrai andare molto cauto ed utilizzare dosi ridotte, in quanto e' vero che la tua vasca 'smaltira' peggio i nutrienti, ma avrai piu' fito/zooplacton che ti permettera' di far uilizzare ai coralli quel che c'e' in modo piu' naturale ed efficiente.
si può fare io sono passato da poco al DSB, e per adesso devo dire che per non impoverire troppo l' acqua lo schiumatoio è quasi sempre sbicchierato, + o meno funziona bene solo 2-3 volte a settimana, però su 200 l ho solo 4 pesciolini(purtoppo on trovo i pesci che mi piacciono-04 altrimenti sarebbe piena) e non alimento mai i coralli quindi la vasca per il momento si sporca poco
io penso che facendo una vasca non con sps ma di molli ed LPS lo puoi fare benissimo, naturalmente visto che sei senza schiumatoio non devi alimentare i coralli
per il discorso dei pesci ti devi regolare tu, dipende quanti la vasca ne risce a "digerire" sicuramente evita acantridi o altri pesci che sporcano tanto l' acqua
------------------------------------------------------------------------
ps vedo adesso che sei di palermo, spero che tu non prendi l' acqua al negozio perchè quella fa schifo
Ultima modifica di UCN PA; 05-01-2011 alle ore 18:06.
Motivo: Unione post automatica
grazie ragazzi dei consigli.diciamo che lo sapevo ma é meglio chiedere a persone che hanno + esperienza di me.di sicuro coralli sps nn ne potrò mettere ho solo una plafoniera con neon t5 4x39 watt la luce é pochina x loro però metterò qualche molle e qualche lps.
di pesci sicuramente pochi mi é seccato combattere cn alimenti e altro anche se li adoro,alcuni pesci sono splendidi.Più in là metterò un sinchyropus slendidus e qualche altro pesce piccolino.
e se accendo lo schiumatoio una volta a settimana?conviene?o meglio come dite voi toglierlo definitivamente e procedere a popolare gradatamete?
------------------------------------------------------------------------
nn ho mai preos l acqua al negozio compro il sale e la faccio a casa.
posso sapere che invertebrati hai e che pesci?
------------------------------------------------------------------------
per ora fosfati e nitrati sonoa zero.volevo allevare qualche molle,lps e magari mettere qualche sps ma resistente come acropora hystrix e magari qualche montipora foliosa o incrostante nn so se hai capito.
Ultima modifica di manufish; 05-01-2011 alle ore 18:41.
Motivo: Unione post automatica
UCN quanti invertebrati?
scusa se te lo chiedo ma visto che hai il dsb pure tu e lo schiumatoio nn lo tieni sempre acceso puoi darmi qualche altro consiglio tu se nn ti è di disturbo.considera che il mio acquario é di circa 160 litri netti.
potrei accendere lo schiumatoio una o due volte a settimana e cambiare l acqua una volta a settimana,ma visto che per ora sono pochini gli animali anche due volte a settimana.tu come operi?
scusa ancora se chiedo
manufish, io lo schiumatoio l'ho comprato ma non l'ho mai acceso...l'allestimento e gli animali che ho sono nel profilo ed i nutrienti sono perennemente a 0mg/l, ho giusto qualche oscillazione dei fosfati a 0,1 ma tutto quì...
Se il DSB è ben allestito, ha almeno un anno ed è pieno di vita, la sua capacità tampone è enorme...ovviamente devi bilanciare gli scarti con la capacità di smaltimento, quindi eviterei pesci grossi (tanto in 160 litri non ce li potresti mettere comunque), mentre per i coralli io ho molli e LPS che stanno veramente bene (il DSB fornisce un apporto di nutrimento notevole) più hystrix, montipore foliose, digitate ed una acropora nobilis...la loro crescita è ottima, giusto i colori non sono il massimo a causa della poca luce...
La cosa è più che fattibile, devi solo stare attento a non strafare...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm