Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-01-2011, 01:06   #3
inno
Batterio
 
Registrato: Jan 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,la lana ha 2 funzioni come tappo e serve a lasciar passare l'acqua per far disciogliere lo zucchero, che si riverserà attraverso la stessa in soluzione.Ho fatto delle prove in un bicchiere con il tubo riempito ed esce zucchero disciolto,si vede ad occhio.
La lana l'ho infilata pressandola un pò per circa 2 cm all'interno del tubo ed l'ho lasciata anche 1 cm al di fuori,come una miccia.
A 3 giorni ho aperto la bottiglia e mancano circa 2,3 cm di zucchero,più o meno si mangia 1 cm di zucchero al giorno,il tubo è lungo 20 cm( la bottiglia è 0,5lt) quindi se tutto procede bene tra 20 giorni si dovrà rabboccare lo zucchero nel tubo ma non è un grosso problema.
.Ho notato anche la bassa pressione,veramente poca,si apre tranquillamente come una bibita già sgasata,difatti la bottiglia non è granchè rigida.Dato che è cosi poca sostituirò il regolatore per flebo,che da veramente poca precisione nella regolazione,con un rubinetto.
Leggendo da più parti,il vero problema è il mantenimento in vita del lievito ,si dice che la troppa acidità della soluzione lo faccia morire.
Proverò a mescolare nel tubo oltre lo zucchero anche un bel pò di bicarbonato(2 cucchiaini) per contrastare l'acidità oppure inserendo dei sassolini calcarei all'interno della bottiglia,è una prova che farò in seguito.Poi non so dirti se la causa della morte del lievito sia solo dovuto a quello o se il ciclo vitale del lievito ha un tot di giorni a prescindere dall'acidità.

Nelle prossime prove proverò con il bicarbonato ed anche diminuendo la superficie di contatto del tubo inferiore,cercando di rallentare la reazione,le bolle massime sono ancora troppe per il mio acquario.

In un altra bottiglia,ho provato con una sacchetto forato(4 forellini) con dentro lo zucchero,funziona da 4giorni ,però le bolle escono ad impulsi.

Ultima modifica di inno; 05-01-2011 alle ore 01:27.
inno non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alternativa , artigianale , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26561 seconds with 15 queries