AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Co2 artigianale alternativa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279499)

inno 04-01-2011 02:52

Co2 artigianale alternativa
 
Salve,sto cimentandomi da qualche giorno,nella costruzione di una co2 artigianale per un piccolo acquario da 25 lt(antille40).
Ho costruito il classico impianto a zucchero con bottiglia 0,5lt,contabolle,ecc quello che si trova descritto nel fai da te del sito.
Con le varie problematiche evidenziate più volte,troppa co2 nei primi giorni di preparazione e scarso calibraggio delle bolle.
Essendo molto pigro non mi andava di preparare quello a gel con pentolini vari ,ne la soluzione a doppia bottiglia,troppo lavoro#17
Allora ho apportato un piccola modifica nell'inserimento dello zucchero,in modo che avvenga + gradualmente in soluzione acqua-lievito.
E' una prova sperimentale che ho effettuato da 2giorni,e devo dire che al momento è soddisfacente con un picco massimo di 30 bolle min.tutto aperto(ne uso 8 circa).augurandomi una maggiore autonomia.
La modifica consiste nell'inserimento all'interno della bottiglia di un cilindro in pvc da 20mm ,(i classici tubi per cavi elettrici),aperto da entrambi i lati,nel lato inferiore tappato con della lana di perlon,che permetta la fuoriuscita lenta dello zucchero disciolto,e dall'altra rimarrà aperto per permettere di inserire lo zucchero.Come un cannolo colmo di zucchero.
Non ho avuto il tempo di fare di foto, ma posto un immagine per essere più esplicativo.
Condivido volentieri opinioni con chi abbia esperienza di questi sistemi.


http://s3.postimage.org/1rpygekjo/big2.jpg

Mate 04-01-2011 15:40

bella idea veramente!!stavo pensando anch io ad un sistema che aggiunga gradualmente lo zucchero!!
puoi spiegare meglio la lana di perlon come funziona??avevo pensato anch'io a questa soluzione, andando però a fare dei piccoli fori sul tubo contenente lo zucchero nella parte inferiore...
hai fatto una stima di quanto può aumentare così l'autonomia?

inno 05-01-2011 01:06

Ciao,la lana ha 2 funzioni come tappo e serve a lasciar passare l'acqua per far disciogliere lo zucchero, che si riverserà attraverso la stessa in soluzione.Ho fatto delle prove in un bicchiere con il tubo riempito ed esce zucchero disciolto,si vede ad occhio.
La lana l'ho infilata pressandola un pò per circa 2 cm all'interno del tubo ed l'ho lasciata anche 1 cm al di fuori,come una miccia.
A 3 giorni ho aperto la bottiglia e mancano circa 2,3 cm di zucchero,più o meno si mangia 1 cm di zucchero al giorno,il tubo è lungo 20 cm( la bottiglia è 0,5lt) quindi se tutto procede bene tra 20 giorni si dovrà rabboccare lo zucchero nel tubo ma non è un grosso problema.
.Ho notato anche la bassa pressione,veramente poca,si apre tranquillamente come una bibita già sgasata,difatti la bottiglia non è granchè rigida.Dato che è cosi poca sostituirò il regolatore per flebo,che da veramente poca precisione nella regolazione,con un rubinetto.
Leggendo da più parti,il vero problema è il mantenimento in vita del lievito ,si dice che la troppa acidità della soluzione lo faccia morire.
Proverò a mescolare nel tubo oltre lo zucchero anche un bel pò di bicarbonato(2 cucchiaini) per contrastare l'acidità oppure inserendo dei sassolini calcarei all'interno della bottiglia,è una prova che farò in seguito.Poi non so dirti se la causa della morte del lievito sia solo dovuto a quello o se il ciclo vitale del lievito ha un tot di giorni a prescindere dall'acidità.

Nelle prossime prove proverò con il bicarbonato ed anche diminuendo la superficie di contatto del tubo inferiore,cercando di rallentare la reazione,le bolle massime sono ancora troppe per il mio acquario.

In un altra bottiglia,ho provato con una sacchetto forato(4 forellini) con dentro lo zucchero,funziona da 4giorni ,però le bolle escono ad impulsi.#28g

Mate 05-01-2011 09:59

be si potrebbe provare ad aggiungere del bicarbonato una volta al mese...nel tubicino si mette uno strato di zucchero e uno di bicarbonato....
però non so se funzia, non sono esperto a riguardo!!:)
però provare non costa niente...

Mate 06-01-2011 17:26

come procede il sistema?

inno 09-01-2011 00:01

Un pò discontinuo nell'uscita delle bolle,sto provando la soluzione bicarbonato(30%) zucchero (70%) e sembr andar decisamente meglio e 2 giorni che gira regolare 8 bolle/min.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10534 seconds with 13 queries