Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2011, 23:39   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Frank, io sono il primo a ricredermi se ne esiste la dimostrazione. Come dicevo, tuttavia, non è molto chiaro se il valore di PPFD sia veramente espressione della potenza della lampadina in termini di benessere della vasca, sempre IMO.
A livello teorico credo che sia l'energia trasportata da ogni fotone ad essere rilevante, così come la lunghezza d'onda nel range di asorbimento dei pigmenti fotosintetici. Quindi avere molti fotoni dove serve è il top, sempre a livello teorico. Per cui serve prima di tutto lo spettro e poi scegliere quella con il PPFD più alto. Tuttavia è molto più facile dirlo che metterlo in pratica, se avete presente come sono le distribuzioni spettrali... Molto più semplice è invece non farsi così tante domande e seguire le esperienze altrui, tuttavia vengono riportati spesso fatti sbagliati... certo è che se tante persone univocamente riportano una cosa, difficilmente questa sarà sbagliata...

Ergo, si fa prima a provare e sperare di azzeccare...
Riguardo all'esperimento che proponi, non credo che abbia alcuna validità ed anzi credo che sotto la radium 20k non crescerebbero così tanto di meno... ma sarebbe bello provare...
Il perchè è già spegato in qualche mio messaggio precedente, ovvero che le luci agiscono sulla vasca, non solo sui coralli. Se nella stessa vasca hai una 6500, ci sarà una determinata stimolazione del fitoplancton e di tutti gli organismi fotosintetici, con consumo dei nutrienti e che saranno essi stessi fonte di cibo per gli organismi superiori, per tutta la vasca, anche per gli animali illuminati dalle 20k...

quasi 10 anni fa Maurizio Manili montava le radium 20k alternate alle 6500, bada bene, non sovrapposte... la sua vasca credo sia passata alla storia... chi non la conosce dovrebbe studiarla, visti i suoi risultati mai più ottenuti da nessuno...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6500k , provare , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12666 seconds with 14 queries