Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2011, 19:06   #1
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
@Piloga concordo con quanto scrivi ma, anche se remota, devi considerare l'eventualità che esistano lavori effettuati dagli inquilini dell'edificio (specialmente quelli che abitano sotto).. dovresti essere sicuro che non abbiano fatto lavori di ristrutturazione "pesanti" e se li han fatti, sperare che abbiano anche fatto le opportune denuncie agli organi competenti...
Non sono pratico di queste attivita e non so se l'ingegnere valuta anche queste (remote) possibilità...

Poi penso che effettuare una prova statica in un appartamento abitato sia anche "complicato" specialmente per gli inquilini (immagina se i genitori devono spostare i mobili dalla stanza ecc ecc).
Per gli acquari che Scimmia di mare è intenzionato a comprare penso (come scrivi tu) che la perizia sia superflua

Quoto i consigli di Maremotus e di Patrick.. valutare lo spessore dei muri non è un problema irrisolvibile e per quanto riguarda il parquet beh posso dirti che ho un Rio300 che con mobile e tutto il resto sfora i 450 Kg poggiato proprio sul parquet gallegiante con i dovuti accorgimenti: o come dice Patrick rimuovi i piedini o gambe dal mobile per far scariicare il peso su tutta la superficie della base (ma a questo punto perdi la possibilità di regolare eventuali pendenze) o cerchi in qualche altro modo di distribuire il peso per non segnare il parquet.. io ho messo un foglio spesso di plastica (puoi vedere questa foto che è proprio un particolare di un piedino della mia struttura).

Il parquet se galleggiante ha il "brutto vizio" di muoversi se sollecitato da pesi notevoli.. prova prima di tutto a valutare se è o meno questo il tuo caso e valuta anche se è presente un eventuale pendenza (aiutandoti con una bolla magari).
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 21:04   #2
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vendita Visualizza il messaggio
@Piloga concordo con quanto scrivi ma, anche se remota, devi considerare l'eventualità che esistano lavori effettuati dagli inquilini dell'edificio (specialmente quelli che abitano sotto).. dovresti essere sicuro che non abbiano fatto lavori di ristrutturazione "pesanti" e se li han fatti, sperare che abbiano anche fatto le opportune denuncie agli organi competenti...
Non sono pratico di queste attivita e non so se l'ingegnere valuta anche queste (remote) possibilità...

Poi penso che effettuare una prova statica in un appartamento abitato sia anche "complicato" specialmente per gli inquilini (immagina se i genitori devono spostare i mobili dalla stanza ecc ecc).
Per gli acquari che Scimmia di mare è intenzionato a comprare penso (come scrivi tu) che la perizia sia superflua

Quoto i consigli di Maremotus e di Patrick.. valutare lo spessore dei muri non è un problema irrisolvibile e per quanto riguarda il parquet beh posso dirti che ho un Rio300 che con mobile e tutto il resto sfora i 450 Kg poggiato proprio sul parquet gallegiante con i dovuti accorgimenti: o come dice Patrick rimuovi i piedini o gambe dal mobile per far scariicare il peso su tutta la superficie della base (ma a questo punto perdi la possibilità di regolare eventuali pendenze) o cerchi in qualche altro modo di distribuire il peso per non segnare il parquet.. io ho messo un foglio spesso di plastica (puoi vedere questa foto che è proprio un particolare di un piedino della mia struttura).

Il parquet se galleggiante ha il "brutto vizio" di muoversi se sollecitato da pesi notevoli.. prova prima di tutto a valutare se è o meno questo il tuo caso e valuta anche se è presente un eventuale pendenza (aiutandoti con una bolla magari).
Spero di non aver fatto "terrorismo psicologico" nei confronti di un ragazzo ma, siccome ho dei figli e siccome per il lavoro che svolgo ricorro spesso ad ingegneri/architetti per richiedere dei certificati di idoneità statica, non invoglierei un giovane neofita a caricare solai con vasche che pesino (una volta allestite) + di 3 - 3,5 quintali!
Ne va della sicurezza di chi abita nel suo appartamento ma anche di chi abita nel palazzo!
Quindi: NON ALLESTIRE ACQUARI DI OLTRE 250 litri senza un certificato di idoneità statica.
Penso che con un 150 litri o meno si possa, comunque, fare una bellissima cosa.
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 00:58   #3
scimmia di mare
Guppy
 
L'avatar di scimmia di mare
 
Registrato: Nov 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vendita Visualizza il messaggio

@Piloga concordo con quanto scrivi ma, anche se remota, devi considerare l'eventualità che esistano lavori effettuati dagli inquilini dell'edificio (specialmente quelli che abitano sotto).. dovresti essere sicuro che non abbiano fatto lavori di ristrutturazione "pesanti" e se li han fatti, sperare che abbiano anche fatto le opportune denuncie agli organi competenti...
Non sono pratico di queste attivita e non so se l'ingegnere valuta anche queste (remote) possibilità...
.
ciao anche se avessero fatto lavori "pesanti" non cambierebbe la situazione perchè l'acquario verrebbe posto in un angolo dove le pareti sono quelle esterne del palazzo! quindi di sotto mpdifiche non ne hanno potute fare :D o sbaglio ?
scimmia di mare non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appartamento , dimensioni , massime , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14637 seconds with 14 queries