Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Marino) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2010, 12:25   #21
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ieri sera ho provato a fare i test con il fotometro utilizzando sia i reagenti ELOS che i reagenti in buste della Milwaukee. Una cosa mi ha lasciato perplesso ma magari posso aver capito male io. Chi utilizza i reagenti ELOS mi pare di aver capito che mettono lo stesso dosaggio (ovvero 10 gocce di reagente ed il cucchiaino grande di polvere) indicato per il test colorimetrico anche quando fanno il test con il fotometro... Ma con il fotometro si utilizzano 10 cc d'acqua contro i 20 impiegati quando si fa il test ELOS. Penso che questa cosa non sia corretta, se proprio si volessero impiegare i reagenti ELOS per il fotometro andrebbero messe 5 gocce ed un cucchiaino piccolo visto che si lavora con metà campione... In ogni caso entrambe le prove mi hanno fornito come risultato 0.00 anche dopo diversi campionamenti.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2010, 14:10   #22
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Roby, come ho già scritto, ho fatto il test appositamente su una vasca in cui la concentrazione di fosfati era alta (0,15) per mettere in risalto maggiormente le eventuali differenze di lettura con le varie procedure e, come ho già scritto, sia mettendo 10 gocce ed un cucchiaio grande nella proveta del fotometro (10cc), che mettendo la stessa dose di reagente nella provetta elos con 20cc d'acqua, prelevando poi 10cc da far leggere al fotometro, il risultato era lo stesso, identico. Credo che la prova non lasci adito a dubbi...

Per quanto riguarda i tre minuti, sempre a proposito delle imperfezioni elos da segnalare, nelle istruzioni dice appunto di mescolare fino allo scioglimento della polvere, ma sul cartoncicno con le istruzioni rapide, mostra di mescolare per tre minuti... Così come per il test dei nitriti mostra di leggere tenendo la provetta a 5cm dal cartoncino, mentre su quello dei nitrati non specifica nulla...

Infine, sulla validità delle bustine, e qui posso solo riferirmi ad Hanna, ho fatto 5 test consecutivi su 5 campioni prelevati consecutivamente dalla mia vasca (non 5 letture dello stesso campione) ed il risultato era a dir poco imbarazzante: 0,01-0,07-0,05-0,03-0,03. Direi che tali risultati non permettono di prendere alcuna decisione nè tantomeno di valutare l'andamento della vasca... da lì avevo smesso di misurare i fosfati. Da quando uso elos nel fotometro (ormai oltre un mese) il risultato oscilla sempre tra 0,01 e 0,02. Decisamente più stabile e ripetibile.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 19:04   #23
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su altro forum stanno discutendo delal scala colorimetrica .... che non corrisponde .... più di qualcuno ha marrone invece che ambra .... magari non ha nulla a che vedere cona la discussione ma mi sembrava giusto segnalarlo

Dai dai che sisteman tutto

besos
__________________
La mia vasca http://openreeftank.blogspot.com/ aggiornata ..... poco per il momento .... 15/01 Foliose
miky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elos , fosfati , high , resolution , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17664 seconds with 15 queries