![]() |
Test Elos Fosfati High Resolution
Ho deciso di provare il test in oggetto dopo mesi che utilizzavo JBL con il quale riscontravo valori < 0.02 di fosfato quindi non rilevabili.
Il test che ho comprato ieri è questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...pm-p-9878.html In effetti il test dichiara un range di 0.008 - 0.14 di fosfato, quindi una scala molto bassa per i test in commercio. Ma quando ho aperto il test c(he appare molto professionale) vedo due scale sulla scala cromatica di riferimento P e P04--- http://s3.postimage.org/2b5nq82f8/scan0001.jpg Queste sono le istruzioni: http://s3.postimage.org/2b5zazhvo/scan0002.jpg Quindi in effetti la scala bassa 0.008 - 0.14 mg/l di P si riferisce al fosforo o sbaglio? La scala che si riferisce ai fosfati và da 0.024 a 0.043 ml/l ? Quindi in effetti e come gli altri test o sbaglio? Qual'è questa Alta risoluzione a cui si riferisce Dove sbaglio? A per finire il test mi è uscito 0.03 mg/l di P che dovrebbe essere 0.092 mg/l di PO4--- Mi aiutate a capire. |
In effetti misuri i fosfati e se li converti in P arrivi a poter determinare 0.008mg/l ma è una specie di fregatura :-)
Prova a giocare con la tabella di conversione qui (http://www.water-research.net/Waters...onversions.htm) vedrai che i conti tornano! ------------------------------------------------------------------------ Convert Total P to Total PO4 Note: Total P (mg/l as P) x 3.065 = Total PO4 At wt of P=30.97; of O=15.99 [TPO4] = [TP] (94.93/30.97) Enter a concentration, mg/l as Total P, then depress calculate button. ------------------------------------------------------------------------ Grazie per la segnalazione! |
|
Cosa vuoi che ti dicano? si giustificherebbero...
secondo me bisognerebbe segnalarlo alla guardia di finanza perchè sulle istruzioni dichiarano il falso! ------------------------------------------------------------------------ il falso è" permette di controllare valori di fosfato in un range compreso tra.... di fosfato" sarebbe stato corretto scrivere: "range compreso tra... di fosforo" |
Quote:
|
Probabilmente hai ragione...
Non è che mi sia messo a chiamare la GDF, ritengo semplicemente scorretto pubblicizzare il falso ma lo fanno molte aziende quindi... Comunque il test elos ad alta risoluzione ha solo fornito una comoda conversione tra fosfati e contenuto in fosforo... Ciao :-) |
Bè,
adesso copio il post sotto il sito della Elos. Comuqnue, qualcosa diciamo nella non chiarezza di comunicazione c'è, se effetivamente e così. Io ho comprato il test perchè ho capito che la scala dei fosfati andava da 0.008 a 0.14 mg /l, probabilmente se avessi saputo o meglio capito che era il range di misura del fosforo avrei optato per i Rowa. Vediamo cosa rispondono intanto copio il post nell' area della Elos. ciao |
wolverine, secondo me è un ottimo test, costa la metà dei rowa (probabilmente perchè contiene metà reagente rispetto al'altro) ed effettivamente ha una alta risoluzione...
Fino ad ora solo test con costo superiore a 70 euro avevano questa risoluzione... I test più commerciali da 20 euro non arrivano a quella risoluzione... Ti dirò di più: è perfetto da usare nel fotometro ed ha una ripetibilità incredibilmente più alta delle bustine. Io sono strasoddisfatto di quel test. Con le classiche bustine hanna ed il fotometro se ripetevo sei misurazioni consecutive trovavo valori che variavano tra 0,02 a 0,08. Usando i reagenti elos con il fotometro, se ripeto sette volte consecutive, mi viene sempre 0,01. |
Ink grazie per la risposta.
Ma 0.01 ti riferisci a P o a Po4--- In effetti sò che ti riferisci ai fosfati ma perchè Elos diferenzia P che per me è il fosforo mentre loro identificano i fosfati e P04 che sarebbero? Stà cosa mi ha incasinato.#12 Vi metto il collegamento della risposta di Dani. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277797 |
wolverine, il test è lo stesso di merck, rowa, tunze... quindi dovresti forse chiedere a merck, che l'hai inventato per prima...
ad ogni modo, non vedo dove stia il problema, basta guardare i fosfati e non il fosforo... e ti ripeto, non esistono altri test, con una procedura differente (visto che i 4 che nominiamo sono lo stesso test rimarchiato...) che abbia una pari risoluzione. Per me è ottimo, soprattuto considerando che il fotometro con le sue bustine è molto meno preciso. La combinazione fotometro+ reagenti di una delle 4 marche suddette è invece il top in ambito aquariofilo, IMO- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl