Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2010, 16:08   #1
volodirondine
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bellona (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Seachem Vs Dennerle

Salve ragazzi,
sto allestendo un acquario biotipo amazzonia (foresta allagata) e sto cercando di capire quale fondo fertilizzante usare.

Mi sono soffermato su due marche in particolare, ma forse voi me ne potete consigliare delle altre.

Premesso che le piante da crescere saranno una bella quantità, tutte della zona amazzone, ho notato che il Deponit-Mix Professional della Dennerle è un buon substato che rilascia anche sostanze umiche che tendono ad abbassare il ph (come nelle acque della foresta amazzonica) e forse potrebbe essere la scelta giusta.
D'altro canto ho già provato il Seachem Flourite in un altro acquario di comunità e le piante vanno una bomba, veramente soddisfacente il risultato

Quindi sono indeciso... Cosa ne pensate? Cosa mi consigliate?

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte
volodirondine non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2010, 17:46   #2
e-commerce91
Pesce rosso
 
L'avatar di e-commerce91
 
Registrato: Jul 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
la fluorite ti permette di fare dei ri-allestimenti... senza bisogno di smantellare tutto....
poi l'hai gia provata e ne sei rimasto soddisfatto, quindi..
e-commerce91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 19:15   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in fertilizzazione
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 19:32   #4
volodirondine
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bellona (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oppsss,
si scusa l'errore di aver postato il thread in una sezione sbagliata

In effetti credo che sceglierò la Flourite della Seachem, anche se sono tentato di usare il Depoint-Mix sia per il marchio di tutto rispetto, sia per provare un nuovo substrato e scoprire gli effetti...
Ma siccome gli errori devono essere del tutto assenti per una vasca con tanti bei pesciolini, credo che ripiegherò ancora su Seachem

Se però ci sono altre esperienze e/o consigli, sono qui pronto ad accoglierle.
Grazie e-commerce per la tua disponibilità
volodirondine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 20:03   #5
volodirondine
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bellona (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che prendo la Flourite della Seachem... Visto che nessuno mi da info sulle proprie esperienze, vado su quella mia personale

Thank's
volodirondine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 15:24   #6
tenkan
Pesce rosso
 
L'avatar di tenkan
 
Registrato: Apr 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tenkan Invia un messaggio tramite Skype a tenkan

Annunci Mercatino: 0
ciao

lo sto per fare anche io, tu che altezza di fondo farai?
io su un 80*50*50 pensavo di metterne 4 pacchi da 7kg
vorrei farci un praticello e lascerò anche una piccola chiazza di fondo inerte molto chiaro, quasi bianco, tipo spiaggetta senza piante

ciao
tenkan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 16:07   #7
volodirondine
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bellona (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tenkan,
sembra che tu mi abbia letto nel pensiero perchè anch'io lascerò una parte bianca, come una spiaggetta la farò con sabbia fine...
Cmq 30 kg credo che vadano bene per un fondi di circa 5 cm di spessore...
Sopra lo strato fertilizzante inserirò uno strato di ghiaietto marrone scuro, per far ancorare meglio le piante.
Anch'io vorrei fare un bel praticello, ma non uniforme... Mi sembra più affascinante alle vista...

Inserirò del legno per ricreare delle radici sommerse.
Chiaramente non aggiungerò anfore, galeoni e quant'altro... Non darebbero l'aspetto naturale della cosa...

Con altri legni cercherò di creare dei nascondigli e zone buie...

Ho quasi completato la lista di tutto ciò che mi occorre, se vuoi potremmo confrontarla per capire meglio le scelte e scambiarci pareri...

Saluti e in bocca al lupo
volodirondine non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzonia , biotipo , dennerle , fondo , seachem

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13250 seconds with 16 queries