Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2006, 02:35   #1
dubbioso
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2 artigianale, come mantenere pa produzione costante?

ho provato ad fare la co2 con lievito e zucchero ma credo d'aver sbagliato qualcosa...
succede che per 2 o 3 giorni se ne produce troppa, poi troppo poca!!
come la mantengo costante?
dubbioso non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2006, 15:33   #2
maxtomli
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Monza
Età : 41
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho lo stesso problema... I primi giorni va benissimo, poco dopo si affievolisce ed esce una bolla ogni 30 secondi quando va bene.

Oggi proverò ad aggungere del bicarbonato per vedere se riesco a mantenerla costante per almeno 10 gg.

Massimo
__________________
Se c'è rimedio perchè ti arrabbi e se non c'è rimedio perchè ti arrabi?

(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
maxtomli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2006, 19:45   #3
RamPrealpino
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strano... dvorebbe funzionare per una quindicina di giorni

con le dosi pari a :

1 litro d'acqua
300 grammi di zukkero
12.5 grammi di lievito di birra (mezzo cubetto)

funziona ke è una bellezza

io addirittura ogni tanto faccio sfogare un po' di pressione perkè altrimenti ho paura ke mi scoppi la bottiglia

qualcuno epr mantenere al massimo costante la produzione utilizza il metodo detto "premium" e fa cadere lo zukkero un po' alal volta nella sospensione ma......
... tutto ciò è stato ampiamente dibatutto negli oltre mille e milel topic aperti sullo stesso argomento
date un'okkaita a quanto scritto in merito.

ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
RamPrealpino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2006, 21:18   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che all'inizio il lievito consuma tutto lo zucchero, venendo bloccato solo dal limite di pressione (che gli impedisce di produrre altra CO2), poi una volta consumato lo zucchero nei primi 2 giorni (nei quali la fermentazione ha mantenuta massima la pressione erogando un sacco di CO2) lo zucchero è finito e il lievito muore. Nella bottiglia vi resta una pressione che lentamente scende mano a mano che la usate finchè non si esaurisce.

Per ovviare a questo problema è possibile tenere seprati lo zucchero e il lievito, con il sistema che nella sezione faidatè è definito "premium".


In questo modo lo zucchero scende solo quando la pressione all'interno della bottiglia contenente il lievito cala, producendo nuova fermentazione (quindi nuova pressione) e bloccando nuovamente la discesa dello zucchero.
In pratica la produzione avviene durante tutto il tempo di utilizzo, e non solo nei primi giorni.
Non solo. Se fatto con bottiglie da 2 litri dura un mese, con una erogazione da 10bolle/minuto (così mi sta accadendo ).
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2006, 15:19   #5
maxtomli
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Monza
Età : 41
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il problema è che all'inizio il lievito consuma tutto lo zucchero, venendo bloccato solo dal limite di pressione (che gli impedisce di produrre altra CO2), poi una volta consumato lo zucchero nei primi 2 giorni (nei quali la fermentazione ha mantenuta massima la pressione erogando un sacco di CO2) lo zucchero è finito e il lievito muore. Nella bottiglia vi resta una pressione che lentamente scende mano a mano che la usate finchè non si esaurisce.

Per ovviare a questo problema è possibile tenere seprati lo zucchero e il lievito, con il sistema che nella sezione faidatè è definito "premium".


In questo modo lo zucchero scende solo quando la pressione all'interno della bottiglia contenente il lievito cala, producendo nuova fermentazione (quindi nuova pressione) e bloccando nuovamente la discesa dello zucchero.
In pratica la produzione avviene durante tutto il tempo di utilizzo, e non solo nei primi giorni.
Non solo. Se fatto con bottiglie da 2 litri dura un mese, con una erogazione da 10bolle/minuto (così mi sta accadendo ).
_________________
Come metodo è molto bello peccato non aver lo spazio per tutta l'attrezzatura... proverò questa nuova ricetta l'ultima volta ho usato 100 gr di zucchero per un panetto. e poi proverò il bicarbonato

Vi farò sapere
__________________
Se c'è rimedio perchè ti arrabbi e se non c'è rimedio perchè ti arrabi?

(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
maxtomli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , co2 , costante , mantenere , produzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17643 seconds with 17 queries