Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2010, 14:12   #61
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
se hai la cisterna, fai gli 800 litri che ti servono tutti assieme e poi procedi come hai scritto, è la cosa migliore!
(poi, anche se ci metti un 100 o 200 litri di rubinetto, mica è la fine del mondo... )

Sotto le rocce metterai delle strutture, griglie o altro... oppure le appoggerai sulla sabbia?


PS io la sabbia "vecchia" la dividerei in due.. un 2-3 Kg da tenere "vivi" per inoculare il dsb, mentre il resto la laverei e la userei mischiata all'altra.
20 Kg di sabbia carica di nutrienti ad avvio vasca, soprattutto se metti animali alla svelta, mi sembrano un azzardo... ma posso sbagliarmi


le rocce le poggio direttamente sulla sabbia cercando di occupare meno superficie possibile
donatowa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2010, 16:04   #62
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
le rocce le poggio direttamente sulla sabbia cercando di occupare meno superficie possibile

assesta bene quelle basali, mi raccomando!
Le mie passate esperienze con il malawi e la sabbia lo consigliano fortemente!


...per i coralli non ti so dire, ma non credo che uno sbalzo di Kh superiore ad 1 punto per volta gli faccia molto bene.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 17:45   #63
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
le rocce le poggio direttamente sulla sabbia cercando di occupare meno superficie possibile

assesta bene quelle basali, mi raccomando!
Le mie passate esperienze con il malawi e la sabbia lo consigliano fortemente!


...per i coralli non ti so dire, ma non credo che uno sbalzo di Kh superiore ad 1 punto per volta gli faccia molto bene.
allora preparo un po di acqua d'osmosi e sale la porto a densità e misuro il Kh poi misuro quello in vasca e cerco di portalo un punto al giorno prima del trasloco alla stessa gradazione.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 18:32   #64
silvius76
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
altro dubbio, in considerazione che dovrei utilizzare tra vasca e samp circa 800 litri di osmosi , ho bisogno di un po di tempo per produrla pertanto volevo incominciare la produzione domenica (inizio i lavori Giovedi) inserendo due riscaldatori per portarla in temperatura e man man che viene prodotta diciamo ogni 100 lt aggiungere il sale per dare tempo che si sciolga bene, ho preso un sacco da 40 Kg di HW Marine Mix qualcuno ha mai usato questo sale?.
oppure conviene salare in vasca anche se mi sembra non tanto funzionale, in considerazione che l'acqua all'interno della sabbia avrebbe maggiore difficoltà ad uniformarsi al resto della vasca
Io ho usato stesso sale e stessa sabbia....con quasi tutte rocce morte
Secondo me un buon sale per la maturazione.

Alla 2 settimana sono comparse le prime coralline.
Dopo 5 settimane ho no2-0/no3-0.1/po4-0...e non ho mai pulito i vetri e mai visto nessuna filamentosa o diatomea....
Ho avuto qualche precipitazione per 2 settimane.
Ho usato una plafo LED illuminando da subito con il blu e poi a salire.

....questa la mia attuale esperienza



Saluto
------------------------------------------------------------------------
Scusa donato.....io con quella sabbia mi sono trovato 2 specie di lumachine ( che non si muovevano ) che tiravano fuori delle probosciti.....animaletti da 2-3mm....puoi vedere se anche nella tua sabbia ne trovi qualcuna in superficie ?


Grazie

Ultima modifica di silvius76; 30-12-2010 alle ore 18:35. Motivo: Unione post automatica
silvius76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 18:57   #65
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvius76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
altro dubbio, in considerazione che dovrei utilizzare tra vasca e samp circa 800 litri di osmosi , ho bisogno di un po di tempo per produrla pertanto volevo incominciare la produzione domenica (inizio i lavori Giovedi) inserendo due riscaldatori per portarla in temperatura e man man che viene prodotta diciamo ogni 100 lt aggiungere il sale per dare tempo che si sciolga bene, ho preso un sacco da 40 Kg di HW Marine Mix qualcuno ha mai usato questo sale?.
oppure conviene salare in vasca anche se mi sembra non tanto funzionale, in considerazione che l'acqua all'interno della sabbia avrebbe maggiore difficoltà ad uniformarsi al resto della vasca
Io ho usato stesso sale e stessa sabbia....con quasi tutte rocce morte
Secondo me un buon sale per la maturazione.

Alla 2 settimana sono comparse le prime coralline.
Dopo 5 settimane ho no2-0/no3-0.1/po4-0...e non ho mai pulito i vetri e mai visto nessuna filamentosa o diatomea....
Ho avuto qualche precipitazione per 2 settimane.
Ho usato una plafo LED illuminando da subito con il blu e poi a salire.

....questa la mia attuale esperienza



Saluto
------------------------------------------------------------------------
Scusa donato.....io con quella sabbia mi sono trovato 2 specie di lumachine ( che non si muovevano ) che tiravano fuori delle probosciti.....animaletti da 2-3mm....puoi vedere se anche nella tua sabbia ne trovi qualcuna in superficie ?


Grazie
sicuramente la tengo sotto controllo e ti farò sapere...
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 20:36   #66
giagio
Guppy
 
L'avatar di giagio
 
Registrato: Nov 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Donà.
La tua vasca ha le stesse misure della mia ed anche io ho usato tutta sabbia viva (si fa per dire...) Ocean. Considera che ci vogliono 36 ore per schiarire l'acqua.
E' fondamentale (almeno per me lo è stato....) mettere un secchiello bucato, una specie di scolapasta di plastica, pieno di perlon sulla ricaduta quindi cambi la lana ( o la pulisci) ogni 5\6 ore.
Pure per me è assolutamente meglio fare l'acqua tutta insieme... io ho fatto così. Altrimenti tra contenitori vari diventi matto...
E' una bella sfacchinata ma una volta che ai cominciato diventa tutto collegato.
Dai che verrà bellissima ...!!!
Mi scuso per l'out topic.... Donato col la sabbia sul fondo i led sparano il doppio....!!!!!
ciao
giagio
giagio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deciso , dsb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15651 seconds with 14 queries