Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-12-2010, 20:12   #3
cindemar
Avannotto
 
L'avatar di cindemar
 
Registrato: Jul 2007
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta rapidissima

da domani comincio a salare l'acqua gradatamente, magari partendo con un 10 grammi di sale disciolto in un litro d'acqua dell'acquario e a giorni alterni ci aggiungo un altro cucchiaino, fino a raggiungere la concentrazione che mi hai detto

per quanto riguarda il fondo se lo lascio compeltamente senza ghiaino devo togliere del tutto le piante, c'è qualche filo di heterantera e di hygrophila polisperma, ed ho visto che la femmina spesso riesce a nascondersi alle attenzioni del maschio proprio nascondendosi lì
dovrei lasciare solo del microsorum, forse del muschio e le galleggianti
il ghiaietto immagino dovrei toglierlo per evitare possano ferirsi e poter prelevare la torba

ma lasciando il ghiaietto e mettendo a protezione del fondo uno strato di foglie ad esempio di quercia, magari ben bollite in modo che non acidifichino troppo l'acqua, ed il barattolo con la torba, ho ben poche speranza che vadano a deporre proprio lì?

so che sono annuali, non so la loro età ma so che mi dureranno poco
vorrei provare anche io l'emozione della schiusa, se ci riesco , però vorrei anche non allevarli in una vaschetta solo predisposta per la deposizione, allestendo magari con qualche piantina

dici che non è possibile?
cindemar non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
appena , approdata , coppietta , killiworld , nothobranchius , rachovii

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17389 seconds with 15 queries