Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-12-2010, 09:43   #6
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Da quello che ne so io tutti i fotoni dal'UV all'infrarosso, forniscono energia per la fotosintesi.
Infatti i due fotosistemi (il 2 e l'1), costituiti da clorofilla e altre molecole, hanno i picchi a 680 e 700nm.. ci sono però i cosiddetti pigmenti accessori (carotenoidi, phycobiline, ecc) che assorbono a un pò tutte le lunghezze d'onda..
Ora, l'energia luminosa viene convertita in energia chimica prima dal PS" (fotosistema 2) che strappa gli elettroni al manganese (che li prende dall'acqua). Tali elettroni devono subire un'eccitazione a causa dell'energia dei fotoni che lo colpiscono e cosi, una volta eccitato acquisisce potenziale redox minore e questo permette poi la cascata a potenziali redox sempre maggiori. Poi tutta la storia si ripete col PS1 fino ad avere NADPH (potere riducente e fonte di energia).
Quindi è tutta una questione di potenziale di ossidoriduzione. e allora che siano due fotoni con x energia o uno con 2x dovrebbe essere la stessa cosa..
Lo so che ho fatto un riassunto tremendamente striminzito della fotosintesi però dovrebbe essere utile per capire la questione di cui si parla..
Ink bella questa discussione.
La risposta che ho quotato dice tutto.
Aggiungimi le mie precedenti dell'altro post e hai tutto quello che ti serve...

Ora per finire....
bisogna capire che la scelta della lampadina debba essere indicata dal numero di fotoni emessi dal bulbo..più ne emette e meglio è....questo come prima regola, in modo tale da sfruttare al meglio tutti i watt di cui beneficia l'Enel....
Poi come seconda regola...uno potrebbe dire.." Io voglio un'illuminazione che non sia gialla...adoro l'azzurrino o il blu"...perfetto.... a questo punto si dovrebbe scegliere (logicamente) il bulbo che tra tutti quelli di "x"kalvin che più ci aggrada...quello con il PPDF maggiore tutto qua...

Ora concludo con un esempio...per dimostrare che la leggenda kalvin + meno crescita kelvin - più crescita...

Se si provasse a illuminare una vasca diciamo di un metro di lunghezza con 2 uguali plafoniere: in una metteremo un bulbo XM E40 da 250 watt 10.000 kalvin (kalvin reali 11.500) e nell'altra un bulbo Giesemann Marine E40 400 watt 12.500 kalvin (kalvin reali 7.140) avremmo pressappoco la stessa resa a destra e a sinistra...

La parte sinistra della vasca verrebbe irradiata da circa 115 fotoni utili con un consumo di 250 watt e una luce piuttosto bianca....(11.500 kalvin)

La parte destra della vasca verrebbe irradiata da circa 132 fotoni utili con un consumo di 400 watt e una luce piuttosto gialla....(7140 kalvin)

A questo punto la scelta logica quale sarebbe per avere una resa degna e un risparmio economico...-28
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biologia , domanda , fotosintesi , postarla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45780 seconds with 15 queries