Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
si le nannacara (anomala, aurocephalus e taenia) forse son la soluzione migliore, le laetacara in effetti son molto timide rischi che le vedi molto poco.
io ad esempio stò aspettando per la settimana prossima delle nannacara anomala.
visto il litraggio potrebbero starci una coppia di cleithracara maronii, son pesci tranquilli non devastano piante, depongono su foglie/arredi, ma anche loro son decisamente timidi.
Le nannacara sono STUPENDE! mi raccomando prendile da un venditore fidato (il prezzo va dai 7 ai 10 euro ad esemplare) e anche se ti costasse un po' di piu' non dubitare perche' non te ne pentirai......io se avessi un acquario di dimensioni appropriate non esiterei un attimo.....
il negoziante mi ha detto che ha una grande disponibilita e puo mandarmi a prendere quelle che voglio. subito disponibili aveva: borelli, macmasteri, agassizi, cacatuoides e pelvicachromis. mi sono piaciuti molto i pelvicachromis, che dite voi? li prendo? tutti a 7,90 € ciascuno
......non conosco bene i Pelvica, ma se hai deciso per loro ti conviene farti spostare il post in Ciclidi dei fiumi africani ed informarti bene in quella sezione perche' non so quanto siano compatibili con le tue piante.
per un plantacquario sono indicati, nel senso che le piante non le toccano, il problema è per i compagni di vasca in riproduzione sono piuttosto aggressivi se non hanno una vasca adeguata alle loro necessità.
ho notato che brucano molto tra piante. Inoltre a volte hanno degli strani comportamenti:
La femmina curva il proprio corvo davanti al maschio e a volte si fa vibrare velocemente la testa... che fanno si corteggiano??