Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'acquario come vedete è stracolmo di piante, e proprio per questo la mia coppia di scalari ha dovuto traslocare.. Adesso opsita solo qualche otocinclus e 1 cory panda.
Voirrei popolarlo con quelche ciclide nano interessante e magari particolare, mi piace molto osservare i comportamenti e le abitudini particolari di qualche coppia. In passato ho avuto una coppia di ram, ma vorrei cambiare.
In questa vasca seguo il protocollo di fertilizzazione seachem avanzato e doso molta co2.
ciao! dipende, se hai intenzione di mettere una noce di cocco la scelta è molto vasta (apistogramma sp.) di specie che depongono su substrati come pietre piatte e foglie son sicuramente meno però il genere laetacara è molto bello e interessante magari quelle più piccole come laetacara dorsigera e curviceps (7/9cm).
Ultima modifica di davide.lupini; 13-12-2010 alle ore 12:37.
tutti belli, ma come ti ho detto prima, se non metti la noce di cocco non li puoi tenere...oppure trovi il modo di fare una tana per farli deporre, con sassi e pietre.
comunque se la ricopri di pellia o di muschio l'estetica della 1/2 noce migliora notevolmente.
i ciclidi depongono in nascondigli (il genere apistogramma) o all'aperto (gli altri) tra questi ultimi ci sono anche gli incubatori orali.
per gli apistogramma la noce di cocco serve appunto per la riproduzione
ho paura di scegliere una specie sbagliata, che per esempio mi mangi o mi sradichi le mie piante rare o quelle + delicate, o mi inizi a scavare sul fondo.
Non vorrei rovinare il mio bellissimo plantacquario..... con che specie vado sul sicuro da questo punto di vista??
....le specie che scavano maggiormente sono i Mikrogeophagus ma comunque non toccano mai le piante. Il genere Apistogramma filtra solo il fondo per raccogliere il cibo ma non "scava" quindi vai tranquillo con quel pH con una coppia che piu' preferisci.
dipende molto da che fondo hai, se è un ghiaino gli apistogramma difficilmente lo smuovono, in fin dei conti le "buche" son proporzionali alla dimensione del pesce e le femmine difficilmente passano i 6/7cm per cui vai tranquillo.
Con quella vasca le dorsigera non le vedresti mai, e gli abbinamenti con altri pesci sono abbastanza complicati per via della loro timidezza.
Visti i valori dell'acqua, andrei sugli Hongsloi .Un'altra scelta, potrebbe ricadere sulle Nannacara.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!