Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2010, 13:46   #1
Patrizio123
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Patrizio123 Invia un messaggio tramite Skype a Patrizio123

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maremotus Visualizza il messaggio
mi chiarisci quale è il motivo per cui l'O2 serve in caso di malattie?
grazie
Il termine O2 è errato usarlo per definire un areatore in quanto prima cosa l'ossigeno si indica solo con la O e seconda cosa se volevi indicare l'areatore come distributore di ossigeno è anch'essa sbagliata come definizione in quanto l'areatore non fa altro che prelevare l'aria dall'esterno e inserirla in vasca.
L'aria è composta da tanti elementi, fra cui ossigeno in gran parte ma anche co2 e altre sostanze.
L'utilità dell'areatore durante la malattia (completo il discorso fatto da silverhand) è quella di aumentare lo scambio gassoso quindi aumentare di conseguenza l'ossigeno in vasca.
Per questo motivo ovviamente si consiglia di posizionare l areatore dove potrebbe esserci polveri o cose simili.
Patrizio123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 14:30   #2
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
visto che ti massacrano quando parli di areatore?!!!

dunque si insufla aria nell'acqua affinchè l'ossigeno in essa presente venga disciolto, assorbito.
e questo ce lo immaginavamo tutti
i termini sono correti? spero di si
non reggerei un altra lezione
il senso è certo quello

precisazione
l'ossigeno in natura esiste sotto forma di O2 oppure O3 (ozono)
l'ossigeno monoatomico esiste solo per brevissimi istanti (prodotto dalla scisione della molecola dell'ozono) è così reattivo che ossida qualsiasi cosa con cui arrivi a contatato

le sostanze presenti nell'aria sono
azoto (gas inerte)
ossigeno (biatomico senò poveri noi)
TRACCIE di altri gas
traccie significa poco, molto poco

mi chiedo, vi chiedo
ma ste bollicine di aria
che male fanno di notte?
le piante senza luce non assorbono CO2
anzi la emettono

qualcuno dirà
il movimento d'acqua prodotto dalla colonna ascendente d'aria desolubilizza la CO2
conseguentemente si avrebbe un aun amento del PH

ma siamo sicuri?
o è per sentito dire?

mi argomentate la cosa
se dovete dire cose solo perchè le avete sentite dire da altri
non dite nulla please
non mi servono "sentito dire"
insomma
fatti non pugnette!
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 15:00   #3
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maremotus Visualizza il messaggio
visto che ti massacrano quando parli di areatore?!!!

dunque si insufla aria nell'acqua affinchè l'ossigeno in essa presente venga disciolto, assorbito.
e questo ce lo immaginavamo tutti
i termini sono correti? spero di si
non reggerei un altra lezione
il senso è certo quello
Sì il senso è quello

Originariamente inviata da maremotus Visualizza il messaggio
precisazione
l'ossigeno in natura esiste sotto forma di O2 oppure O3 (ozono)
l'ossigeno monoatomico esiste solo per brevissimi istanti (prodotto dalla scisione della molecola dell'ozono) è così reattivo che ossida qualsiasi cosa con cui arrivi a contatato

le sostanze presenti nell'aria sono
azoto (gas inerte)
ossigeno (biatomico senò poveri noi)
TRACCIE di altri gas
traccie significa poco, molto poco
Corretta precisazione anche se non ne capisco il pro ... il senso è sempre lo stesso introduciamo aria nell'acquario in modo che si sciolga l'ossigeno in esso contenuta nella colonna d'aria.

Originariamente inviata da maremotus Visualizza il messaggio
mi chiedo, vi chiedo
ma ste bollicine di aria
che male fanno di notte?
le piante senza luce non assorbono CO2
anzi la emettono

qualcuno dirà
il movimento d'acqua prodotto dalla colonna ascendente d'aria desolubilizza la CO2
conseguentemente si avrebbe un aun amento del PH

ma siamo sicuri?
o è per sentito dire?

mi argomentate la cosa
se dovete dire cose solo perchè le avete sentite dire da altri
non dite nulla please
non mi servono "sentito dire"
insomma
fatti non pugnette!
Non avendo un areatore non ho mai fatto il test. Se ne hai una potresti fare tu la controprova e farci sapere.
Ricordati però che penso dipenda anche dall'effetto tampone del Kh l'aumento/diminuizione del ph.
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 15:39   #4
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
l'effeto tampone del KH può essere seintetizzato così
il KH tiene su il ph
indipendentemente dalla CO2 che ci metti dentro
o per meglio dire
maggiore è il KH
maggiore è la quantità di CO2 che devi introdurre per oittenere ugulali riduzioni di PH

la precisazione era rivolta a chi sosteneva che l'O2 non esiste ma esiste l'O

insomma L'areatore di notte non mi sembra una st****ta
anzi....
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 12:57   #5
Patrizio123
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Patrizio123 Invia un messaggio tramite Skype a Patrizio123

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maremotus Visualizza il messaggio

la precisazione era rivolta a chi sosteneva che l'O2 non esiste ma esiste l'O
io non dichiaravo che non esiste O2 ma dichiaravo che forse era errato definire O2 un areatore in base a questa richiesta:

mi chiarisci quale è il motivo per cui l'O2 serve in caso di malattie?
grazie

Inolre dicevo che se si voleva definire come "produttore di ossigeno" l'areatore doveva essere indicato come O...
Detto questo confermo innalzamento ph con un uso areatore...il fatto credo che sia dovuto ad una dispersione di co2 quindi meno co2 in vasca ph alto...
Patrizio123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 13:44   #6
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non importa

più e meno
non mi dicono molto
cpsì come poco o molto

quantifichiamo il + e il -
il poco o il molto
altrimenti stiamo scambiando delle semplici opinioni
poco utili in quanto opinabili

grazie
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ariatore , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19216 seconds with 14 queries