sisi, ho capito, ;) e sono a conoscenza del fatto che le piante che vuole mettere lui crescono bene anche senza il fondo organico sotto.
ho consigliato il fondo fertile, proprio perchè molte delle volte si parte con una idea di piante, e poi si finisce per rimpiangere certe scelte passate, perchè non si puo permettere di aggiungere altre piante un poco piu esigenti.... la luce, la fertilizzazione in colonna sono modificabili dopo l'avvio dell'acquario, mentre il cambio del fondo implica un ri-allestimento.
io al posto suo lo metterei comunque, tanto stiamo parlando di fondi come tetra, sera, jbl..molto blandi !
|
Quote:
|
ho intenzione di acquistare il fondo fertilizzato jbl..e fertilizzare con jbl ferropool e jbl ferropool 24 che sono comprese nel secchio del fondo fertilizzato..vanno bene?
|
secondo me va piu bene... va tranquillo con il Pro Flora start 100 cn una spesa davvero irrisoria ti porti a casa 3 prodotti... per la fertilizzazione liquida inizia con metà dose dopo circa 2 settimane dall'allestimento, se le piante mostrano carenze e non hai alghe aumena la dose .
ps puoi anche seguire il validissimo consiglio di Federico Sibona, cioè di posizionare le tabs direttamente sotto le radici delle piante... trascurando fondo fertile e quan'altro ;)