|
mio padre mi ha trasmesso la sua passione per la pesca.
andavamo al lago insieme, pomeriggi al sole a pescare persici, lucci (quando proprio andava bene), scardole e cavedani. poi però ce li mangiavamo.
il mio paese è sul lago, d'estate sulla riva arrivano le sardine in "riproduzione" (si chiamano agoni in verità ma tutti in paese le chiamano sardine). fanno pure una festa l'ultima settimana di giugno e la cucina è presa d'assalto da chi vuole una bella sardina con la polenta.
io non pesco da quando avevo 14 anni, ma mio padre è ancora un appassionato. a me per lo più piaceva giovare con le larve per le esche. ero una bambina atipica..eheheh
a proposito, nessuno di voi ha in acquario pesci di lago? mio padre voleva provare con dei persici sole.. lo sconsigliate?
|