Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello
Conoscere anche gh, kh e no3 sarebbe meglio.
Con circa 47 euro li compri tutti (e cmq risparmi dopo!) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276521
Che acqua usi per i cambi? la tratti con biocondizionatori? La fai decantare?
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello
Conoscere anche gh, kh e no3 sarebbe meglio.
Con circa 47 euro li compri tutti (e cmq risparmi dopo!) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276521
Che acqua usi per i cambi? la tratti con biocondizionatori? La fai decantare?
sono d'accordo con te che servirrebbero tutti ma al momento i più importanti mi sembrano i due che ho detto, magari aggiungo l'NO3
------------------------------------------------------------------------
ok, allora
1- hai veramente poca luce ( tutti gli acquari a basso costo( " compreso il mio " ) hanno un impianto luci sottodimensionato) quindi o aggingi neon e impianto di alluminazione ( scoperchiando e mettendo una plafoniera o mantenendo il coperchio e aggiungendo neon con cuffie e ballast) 0 mantieni quello che hai ed inserisci anubias e microsrum, oltre a ceratophyllum ed egeria densa.
2-bel "fritto misto", direi che è importante sapere che valori hai così poi si decide la popolazione
3-bravo=)
4-mi dispiace
Ultima modifica di caymano; 17-12-2010 alle ore 09:07.
Motivo: Unione post automatica
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello
Conoscere anche gh, kh e no3 sarebbe meglio.
Con circa 47 euro li compri tutti (e cmq risparmi dopo!) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276521
Che acqua usi per i cambi? la tratti con biocondizionatori? La fai decantare?
sono d'accordo con te che servirrebbero tutti ma al momento i più importanti mi sembrano i due che ho detto, magari aggiungo l'NO3
------------------------------------------------------------------------
ok, allora
1- hai veramente poca luce ( tutti gli acquari a basso costo( " compreso il mio " ) hanno un impianto luci sottodimensionato) quindi o aggingi neon e impianto di alluminazione ( scoperchiando e mettendo una plafoniera o mantenendo il coperchio e aggiungendo neon con cuffie e ballast) 0 mantieni quello che hai ed inserisci anubias e microsrum, oltre a ceratophyllum ed egeria densa.
2-bel "fritto misto", direi che è importante sapere che valori hai così poi si decide la popolazione
3-bravo=)
4-mi dispiace
quoto e sottolineo quanto detto da Caymano anche se, visto il prezzo della valigetta Sera e dato che prima o poi (PRIMAAAAAAAA) si dovranno comprare anche gli altri test dell'acqua, non sono totalmente d'accordo........Per quanto riguardo le piante suggerisco, nel caso non si proceda al cambio del sistema di illuminazione, la Bolbitis heudelotii....molto bella da vedersi e facile da gestire
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello
Conoscere anche gh, kh e no3 sarebbe meglio.
Con circa 47 euro li compri tutti (e cmq risparmi dopo!) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276521
Che acqua usi per i cambi? la tratti con biocondizionatori? La fai decantare?
sono d'accordo con te che servirrebbero tutti ma al momento i più importanti mi sembrano i due che ho detto, magari aggiungo l'NO3
------------------------------------------------------------------------
ok, allora
1- hai veramente poca luce ( tutti gli acquari a basso costo( " compreso il mio " ) hanno un impianto luci sottodimensionato) quindi o aggingi neon e impianto di alluminazione ( scoperchiando e mettendo una plafoniera o mantenendo il coperchio e aggiungendo neon con cuffie e ballast) 0 mantieni quello che hai ed inserisci anubias e microsrum, oltre a ceratophyllum ed egeria densa.
2-bel "fritto misto", direi che è importante sapere che valori hai così poi si decide la popolazione
3-bravo=)
4-mi dispiace
quoto e sottolineo quanto detto da Caymano anche se, visto il prezzo della valigetta Sera e dato che prima o poi (PRIMAAAAAAAA) si dovranno comprare anche gli altri test dell'acqua, non sono totalmente d'accordo........Per quanto riguardo le piante suggerisco, nel caso non si proceda al cambio del sistema di illuminazione, la Bolbitis heudelotii....molto bella da vedersi e facile da gestire
Allora ragazzi,
innanzitutto, grazie mille per le risposte alla mia richiesta di aiuto.
Poi vorrei chiarire un paio di cose.....
Non sono un esperto acquarista (si dice così?) e penso si sia capito...ovviamente i consigli che mi date, sono preziosissimi, ma bisogna anche considerare che da un neofita, non si può pretendere che capisca tutto subito!
Inoltre (mi riferisco all'acquisto del set completo da professionista per il controllo dei valori dell'acqua) una spesa "ingente" come questa è giustificata per uno che, appunto, di valori ne capisce.....ed una cosa che il mio ex negoziante mi aveva SCONSIGLIATO era proprio di stare a spendere soldi "inutilmente" in questi costosi test per l'acqua......a detta sua, ma anche di altri amici che possiedono acquari, lo stesso compito (magari non così preciso, ma comunque efficace) viene svolto dalle famose "strisciette" o da test molto più economici.
Ora.....avendo assodato che l'acqua la devo controllare....cosa mi consigliate di più economico e quali sono i test che devo ASSOLUTAMENTE fare per capire che cosa accade dentro l'acqua che nuoce alle piante ed ai pesci!?
Domani vado al negozio di pesci.......vorrei sapere esattamente cosa chiedere.......mi fate una breve "lista"?!....(che non mi svuoti le tasche....già vuote, visto il periodo Natalizio!)
Grazie infinite ancora a tutti!
P.S.:......leggendo un altro post sul forum, ho letto che il Kit della Friskies sambra sia molto valido...qualcuno ne sa qualcosa?....chi ne ha parlato dice che lo usa da tanto e che si trova benissimo!
Ultima modifica di michaelpower; 17-12-2010 alle ore 18:18.
i test che devi assolutamente fare sono: pH, KH, GH, NO2, NO3 (il Cloro va via sicuramente se biocondizioni l'acqua, ad esempio con aquasafe della tetra, e la fai decantare per 24h)....ma sei sicuro di risparmiare rispetto alla valigetta della Sera a € 47 euro che li contiene tutti (+ altri test effettivamente non utilissimi se non in casi molto particolari)
esistono biocondizionatori che regolano pH, KH ecc. ma non puoi gestire un acquario solo con quelli
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello
Ciao di nuovo ecco le risposte:
1) no...non è anubias...ma un'altra con foglie più piccole e più carnose, la lampada è 18W T8 (x 1) e il fondo fertile......ho messo del terriccio fertile all'avvio dell'acquario, quindi, deduco di si
2) perdono...allora ho 2 Poecilia Velifera Silver (dei quali 1 malata), 1 Botia pagliaccio, 1 Crossocheilus siamensis, 1 Helostoma temmincki (pesce sbaciucchione) ed 1 Molly (credo)
3) mi sa che provvederò, visto che non so che acqua respirano i poverini (e le piante)