Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2010, 10:18   #1
Viridovix
Plancton
 
L'avatar di Viridovix
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 110 litri
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse si potrebbe raccordare con un pezzettino di tubo metallico abbastanza lungo da inglobare il maschio per tubi dell'elettrovalvola...

Intanto avevo chiesto a Ruwal è questa è stata la loro risposta:

L'ELETTROVALVOLA IN QUESTIONE E' DEL TIPO "INLINE",
VALE A DIRE CHE DEVE ESSERE INSERITA DIRETTAMENTE SUL TUBO
DELLA CO2.
PER EFFETTUARE L'INSERIMENTO DELL'ELETTROVALVOLA
TRA RIDUTTORE E VALVOLA DI REGOLAZIONE COME VORREBBE FARE LEI
OCCORREREBBE UN ALTRO MODELLO, REALIZZATO APPOSITAMENTE
A TALE SCOPO.
CORDIALI SALUTI
RUWAL

Ora, dico io, ma ho comprato l'impianto completo in una unica confezione, e dentro non ci mettono l'elettrovalova idonea per l'assemblaggio in un unico blocco, che:

1. riduce il rischio di perdite perché hai due attacchi tubo di gomma - metallo in meno;
2. ti evita di avere la valvola a spillo a monte della elettrovalvola che a questo punto non è protetta
3. ti evita di dover trovare un modo per bloccare l'elettrovalvola in modo che resti ballerina attaccata al tubo di gomma...

mah, son perplesso.
__________________
Ricominciare con gli acquari dopo trentanni...
Viridovix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , impianto , ruwal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10091 seconds with 14 queries