Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-12-2010, 08:52   #4
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I dati sulla produzione di cromoproteine rispetto all'illuminazione fornita non sono chiari...
Anzi sembra che le cromoproteine vengano prodotte per le condizioni chimiche dell'acqua, piuttosto che per la sorgente luminosa. La dimostrazione è che i coralli si colorano sotto tutte le luci, ma il colore lo si vede solo sotto alcune.
C'è un bel lavoro di Sanjay o forse di Dana Riddle su advanced aquarist's, dove hanno preso tre acquari collegati, quindi stessa acqua, ciascuno isolato dal punto di vista di luce, e hanno messo talee degli stessi coralli in ciascuna vasca; le luci erano HQI 10k, HQI 20k e t5 se non erro.
Dopo alcuni mesi, hanno preso tutte le talee e le hanno spostato in ciascuna vasca per fotografarle. Avevano tutte lo stesso colore, ma sotto le 20k sembravano naturalmente molto più colorate.

Se vuoi poi ci sono una serie di lavori di dana riddle sulla catalogazione di tutte le cromoproteine, del picco di assorbimento e di riemissione della luce, tutti lavori sostanzialmente inutili, poichè praticamente tutte le cromoproteine assorbono tra 400 e 500nm, mediamente intorno a 450nm e non vedo come ci possano aiutare nello scegliere una determinata lampada. Magari con una radium vedo bene il rosa di una millepora rosa ma non vedo il verde di una millepora verde, che vedrei invece con una altra marca di lampade...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29363 seconds with 15 queries