Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ok allora ci siamo.. o almeno abbiamo trovato il vero valre dei nitrati.
Non conosco il fondo in questione ma l'unico modo per abbassare i nitrati è continuare con i regolari cambi d'acqua come consigliato dagli altri utenti.
Ok allora vado avanti coi cambi, se poi vedo che è una battaglia con i mulini a vento smonto tutto e faccio le cose come si deve.
Unica cosa, a quel punto devo mettere meno strato fertile o basta aumentare l'aqua soil che già mi sembra troppo per l'altezza totale del mio acquario...?
Nel frattempo sarà bene che compro il test con reagente, ho sentito parlare di quelli della Salifert che pare abbiano anche un prezzo abbordabile, cosa mi consigliate? Prendo quelli per il PH No3 e poi quali non devono mancare all'appello? non vorrei prendere anche quelli che non servono....
Fossi in te comincerei col nn farmi mancare No2 ,No3 e PH,Salifert nn li conosco io uso quelli della Askoll semplici da usare e abbastanza abbordabili come prezzi,ma se cerchi nei vari blog trovi discussioni interessanti su test marche e tutto quello che potrebbe interessarti(le striscette come dice Vendita)
Nel frattempo sarà bene che compro il test con reagente, ho sentito parlare di quelli della Salifert che pare abbiano anche un prezzo abbordabile, cosa mi consigliate? Prendo quelli per il PH No3 e poi quali non devono mancare all'appello? non vorrei prendere anche quelli che non servono....
Guarda questo articolo, è una comparazione tra vari test e ti fai un'idea. Io on-line ho comprato gli Aquili.. sono economici e mi trovo benone.
Per le piante rapide prova con Ceratophyllum Demersum o Limnophila heterophylla.. sono "paurose".. specialmente il primo.. io le ho entrambi ma il Ceratophyllum ti assicuro che cresce spaventosamente veloce!
mi inserisco nella discussione con una domanda
ma sono indispensabili ste piante a crescita rapida/ultra rapida?
non sarebbe meglio fsrne a meno?
mi spiego
se uno deve continuamente mettere le mani in vasca per sradicare, tagliare e ripiantumare
non fa + danni rispetto ad una pianta a crescita lenta o normale?
grazie
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
ciao prova ad inserire un paio di piante a crescita ultra-rapida...ti aiuteranno tantissimo ad abbassare i nitrati ed eventuali futuri po4
Mi serve gooogleee e chi le conosce ste piante a crescita ultrarapida io mi fermavo a quelle rapide hehehe cerco e quasi quasi le metto nelle compere.... è troppo vuoto di piante lo vorrei vedere più pieno azz....
se hai qualche nome a portata di mano posta pure
AGGIORNAMENTO ACQUA
Ho fatto ora il test i nitrati sono sempre costanti a 100 il fatto che non siano ancora saliti mi fa sperare, cosa che invece non c'era ed ora sono comparsi sono i nitriti, il test sembra lievemente rosa ma anche li precisione non c'è.
ciao prova ad inserire un paio di piante a crescita ultra-rapida...ti aiuteranno tantissimo ad abbassare i nitrati ed eventuali futuri po4
Mi serve gooogleee e chi le conosce ste piante a crescita ultrarapida io mi fermavo a quelle rapide hehehe cerco e quasi quasi le metto nelle compere.... è troppo vuoto di piante lo vorrei vedere più pieno azz....
se hai qualche nome a portata di mano posta pure
AGGIORNAMENTO ACQUA
Ho fatto ora il test i nitrati sono sempre costanti a 100 il fatto che non siano ancora saliti mi fa sperare, cosa che invece non c'era ed ora sono comparsi sono i nitriti, il test sembra lievemente rosa ma anche li precisione non c'è.
PH durezza ecc tutto invariato
A domani, grazie a tutti.
si...le piantine a crescita ultra-rapida sono quelle a crescita rapida :)
la + bella, per me, è la limnophila sessiflora
secondo me una delle piante + belle sommerse...è anche di facile gestione, cresce molto e aiuta a tenere pulita l'acqua
ciao prova ad inserire un paio di piante a crescita ultra-rapida...ti aiuteranno tantissimo ad abbassare i nitrati ed eventuali futuri po4
Mi serve gooogleee e chi le conosce ste piante a crescita ultrarapida io mi fermavo a quelle rapide hehehe cerco e quasi quasi le metto nelle compere.... è troppo vuoto di piante lo vorrei vedere più pieno azz....
se hai qualche nome a portata di mano posta pure
AGGIORNAMENTO ACQUA
Ho fatto ora il test i nitrati sono sempre costanti a 100 il fatto che non siano ancora saliti mi fa sperare, cosa che invece non c'era ed ora sono comparsi sono i nitriti, il test sembra lievemente rosa ma anche li precisione non c'è.
PH durezza ecc tutto invariato
A domani, grazie a tutti.
si...le piantine a crescita ultra-rapida sono quelle a crescita rapida :)
la + bella, per me, è la limnophila sessiflora
secondo me una delle piante + belle sommerse...è anche di facile gestione, cresce molto e aiuta a tenere pulita l'acqua
si concordo con te è stupenda e di facile gestione l ho presa anche io per il mio acquario
secondo me una delle piante + belle sommerse...è anche di facile gestione, cresce molto e aiuta a tenere pulita l'acqua[/QUOTE]
Si si, la prendo è simpatica per la manutenzione pazienza, quando sarò stufo vedrò cosa fare ma è molto bella e se mi aiuta ora che sono nelle canne lo è ancora di più....
Tornando al discorso test alla fine ho scelto JBL, ho solo un dubbio.....
siccome ho il ph sotto terra, avevo preso il ph+ della aquili che non mi ha dato grandi risultati mi ha fatto andare a fondoscala il kh e bon, è possibile che l'abbia usato male ?!?!
Siccome devo alzarlo di parecchio tipo 5.8 a 8 se aquili non fosse indicato cosa mi consigliate?
così chiudo con l'ordine e me lo faccio spedire assieme ai reagenti.
ciao prova ad inserire un paio di piante a crescita ultra-rapida...ti aiuteranno tantissimo ad abbassare i nitrati ed eventuali futuri po4
Mi serve gooogleee e chi le conosce ste piante a crescita ultrarapida io mi fermavo a quelle rapide hehehe cerco e quasi quasi le metto nelle compere.... è troppo vuoto di piante lo vorrei vedere più pieno azz....
se hai qualche nome a portata di mano posta pure
AGGIORNAMENTO ACQUA
Ho fatto ora il test i nitrati sono sempre costanti a 100 il fatto che non siano ancora saliti mi fa sperare, cosa che invece non c'era ed ora sono comparsi sono i nitriti, il test sembra lievemente rosa ma anche li precisione non c'è.
PH durezza ecc tutto invariato
A domani, grazie a tutti.
si...le piantine a crescita ultra-rapida sono quelle a crescita rapida :)
la + bella, per me, è la limnophila sessiflora
secondo me una delle piante + belle sommerse...è anche di facile gestione, cresce molto e aiuta a tenere pulita l'acqua
bellissima
ma pure questa va
estirpata
potata
reimpiantata
che due ******
------------------------------------------------------------------------
ma esiste una pianta a crescuìita rapida
a cui basti tagliare semplicemente la parte alta
o che sò togliere le foglie?
grazie 1000
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
Ultima modifica di maremotus; 16-12-2010 alle ore 14:22.
Motivo: Unione post automatica
in maturazione sono essenziali, nelle vasche di lungo corso sono una rottura immane.
Per questo motivo consiglio spessissimo i rametti di ceratophyllum lasciati galleggiare, la pistia, la salvinia ed altre piante che usi finchè servono e poi levi/rivendi sul mercatino!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro