Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-12-2010, 03:04   #40
rep82
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Città: pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Ad eccezione del primo acquario ho allestito sempre con akadama. Tralasciando i vari esperimenti di accoppiamento con fondi fertili commerciali o autoprodotti posso dirti che:
L'intorbidimento iniziale dell'acqua dura non più di 24h, i miei acquari sono sempre stati plantacquari ed io sono il tipo che stramette le mani in vasca e quel poco pulviscolo che si alza scompare dopo pochi minuti. Una pecca è che essendo molto leggero tende a modificasi la conformazione del fondo con eventuali sradicazioni (ma niente di irreparabile con un livellatina). In quanto bonsaista il mio giudizio può essere di parte, posso solo dire che con le piante non acquatiche la gestibilità dell'akadama è fuori discussine! per quanto riguarda le acquatiche avendo utilizzato con i plantacquari solo akadama non saprei se altri fondi siano meglio, so solo che quando faccio un viaggio posso permettermi il lusso di lasciare le vasche 20 giorni facendomi fare solo rabbocchi, senza trovare sconvolgimenti.
P.s. L'esperienza è soggettiva in quanto ho pochissimi pesci, per lo più neocaridine ed un enorme massa vegetale più varie piante in idrocoltura che svolgono il compito di filtro supplementare per cui la stabilità della vasca potrebbe essere a prescindere dalle caratteristiche di terra allofana quale è l'akadama.
rep82 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
260lt , acquario , akadama , allestire , con , conviene , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41456 seconds with 15 queries