Allora inizio dal peso...
Indicativamente il peso della vasca:
- usando un vetro spesso 8mm = 20 Kg
- usando un vetro spesso 6mm = 16 Kg
Il peso della vasca inferiore:
-usando un vetro spesso 5mm = 6 Kg
Quindi per la vasca sei a 90Kg (acqua) + 20Kg (vasca) + una 10ina per il fondo...
Con un
"legno" spesso 18mm vai pure tranquillo!
La vaschetta sotto invece dipende da come strutturi le paratie interne per calcolare il livello ma non penso che andrai oltre i 20 litri.
Per sicurezza, nel mobile, io metterei un montante verticale per scaricare il peso; non deve necessariamente essere profondo quanto il mobile.. al massimo lo puoi mettere tipo a "colonna" (un disegno spiegherebbe meglio ma pazienza).
Cosa vuol dire "la tavola superiore ha i lati sotto di essa?" che non appoggia sui laterali ma sta in mezzo ai due?
Se cosi' fosse forse sarebe meglio aggiungere un ulteriore tavola grande quanto il perimetro del mobile.
2 e 3) Non penso che una sump ti faciliti di molto il cambio d'acqua.. avrei un pò di remore ad avere raccordi e rubinetterie in quantità anche se non si parla di volumi enormi di acqua ma meglio non rischiare

.
Penso che un buon filtro esterno sia la cosa migliore anche per un discorso di tubi di mandata/scarico e per un discorso di contenimento costi (i buchi nel vetro).
Le due soluzioni da te postate possono presentare lo stesso difetto avendo i tubi piegati ad U ovvero che dopo un pò, si accumula dell'aria nella parte alta e l'acqua non riesce piu' a passare. Se vuoiusare questo metodo devi predisporre un buco con una valvolina per lo sfiato nella parte alta della "piega".
Per quanto riguarda i buchi, se farli nella parete laterale o sul fondo, invece dal punto di vista "estetico" preferisco sul fondo ma da quello della "sicurezza" li farei laterali...
A suo tempo mi feci una sump per il 250l marino mettendo i tubi di mandata e di scarico lateralmente e senza curve ad U ovvero uscivano diritti nella vasca... ma riscontrai sempre problemi di gorgoglii dal tubo di scarico... è stata una lotta persa in partenza!
A che scopo poi mettere un terzo tubo "per emergenza"?
Come detto prima, forse con un filtro esterno ti eviti
tanti problemi!