Continuando con le idee, sono rimasto affascinato da un paludario che ho trovato in rete

(non ho capito se posso mettere il link al forum in cui è spiegato dato che non è ITA, aspetto un commento dello staf con l'eventuale via libera)
Affascinato dall'idea e dalla minuziosa descrizione mi son detto, "perchè no?" e mi sono subito messo a progettare!
L'intenzione è quella di seguire come traccia la realizzazione di questo progetto che ho trovato, cioè realizzare il tutto usando vetro e legno rivestito di vetroresina.
Sarebbero 3 finestre in vetro (una 35x55 e due 34x80) e tutto l'interno "foderato" di vetroresina per impermeabilizzare.
La parte sommersa sarebbe come nel progetto precedente circa 96 litri lordi (60x40x40) o forse 120 se alzassi a 50 la sponda.
La parte emersa sarà organizzata a "muro" circa come nell'immagine sopra per consumare meno spazio possibile in acqua.
Due cose mi fanno un po' pensare:
1) L'illuminazione: avendo la luce molto alta rispetto al livello dell'acqua e probabilmente molte zone d'ombra create dalle piante emerse, come potrei fare? Avevo pensato a due faretti a ledfissati a metà altezza nella parte davanti puntati per far luce in acqua, o delle strip di led sul perimetro appena sopra al livello dell'acqua
2) la condensa sullo sportello (nel progetto non l'ho inserito) come evitarla?
Particolare del paludario:
Vista d'insieme sopra al mobiletto:
