Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
oddio un paio di vasche per ospitare gli animali potrei sempre allestirle, purtroppo qui in zona non posso poggiarmi da nessuno, non ci sono vasche che possono ospitare tutti gli animali, anche perche sono sicuro che starebbero meglio in una vaschetta allestita per l'occasione,
No paolo devo farlo in questo periodo perche posso sorvegliarla meglio a primavera sono spesso fuori e potrebbe essere un macello non esserci se succede qualcosa.
veniamo adesso all'atto pratico, visto l'imminenza delle festività natalizie vorrei avere tutto il materiale pronto per il cambio,
la mia vasca è 180 x 60 x 65, pertanto dovrei fare un dsb il minimo di altezza possibile con 8 cm potrei starci senza rischi oppure è meglio 10 cm
come sabbia opterei per OCEAN DIRECT circa 130 Kg (altri consigli?)
rocce meglio ex nuove oppure una parte di quelle già in vasca
resine anti po4
carbone attivo, zeolite,
filtro esterno temporaneo con lana
altre cose da utilizzare?
Ciao Donato, sono Silvio.
Unico consiglio che ti posso dare è che per fare un fondo da 10cm sulla tua vasca con Ocean Direct devi prendere circa 170kg ( in opera sei sui 1600 Kg/m^3 ).....sempre se non vuoi andare sul calcio carbonato.
donato se rifai la vasca è metti tutto dentro sia io pesci che i coralli rischi di perdere tutto compreso i pesci
Originariamente inviata da dodarocs
Paolo, non rischia perde di sicuro tutto.
ho capito,,,,non è che non voglio capire, ma ho delle esigenze logistiche che non mi permettono di allungare i tempi, per i pesci non è un problema se mio dite quali devo dar via incomincio ad alleggerire la situazione, creando una vasca dove collocare i rrimanenti, oppure li do tutti via e a vasca avviata ricompro i nuovi, per gli LPS saranno trasferiti in una vasca temporanea cosi come gli SPS anche se penso di quest'ultimo di fare una grossa cernita lasciando solo qualcosa, rifaccio la vasca grande e quando sarà il momento li trasferisco nella vasca principale,
in ogni caso ancora non mi avete risposto sulla domanda principale, quali pesci in mio possesso non sono indicati per il DSB e sopratutto lasciano in pace gli LPS ?
Originariamente inviata da silvius76
Ciao Donato, sono Silvio.
Unico consiglio che ti posso dare è che per fare un fondo da 10cm sulla tua vasca con Ocean Direct devi prendere circa 170kg ( in opera sei sui 1600 Kg/m^3 ).....sempre se non vuoi andare sul calcio carbonato.
Saluto
Ciao Silvio, no vorrei rimanere sul Ocean Direct, come altezza DSB avrei optare per 8 cm in considerazione che la vasca è alta solo 65 cm, se la cosa è fattibile altrimenti ne faccio 10, 2 cm in più non cambiano nulla se il dsb funziona meglio.
donato se rifai la vasca è metti tutto dentro sia io pesci che i coralli rischi di perdere tutto compreso i pesci
Originariamente inviata da dodarocs
Paolo, non rischia perde di sicuro tutto.
ho capito,,,,non è che non voglio capire, ma ho delle esigenze logistiche che non mi permettono di allungare i tempi, per i pesci non è un problema se mio dite quali devo dar via incomincio ad alleggerire la situazione, creando una vasca dove collocare i rrimanenti, oppure li do tutti via e a vasca avviata ricompro i nuovi, per gli LPS saranno trasferiti in una vasca temporanea cosi come gli SPS anche se penso di quest'ultimo di fare una grossa cernita lasciando solo qualcosa, rifaccio la vasca grande e quando sarà il momento li trasferisco nella vasca principale,
in ogni caso ancora non mi avete risposto sulla domanda principale, quali pesci in mio possesso non sono indicati per il DSB e sopratutto lasciano in pace gli LPS ?
Originariamente inviata da silvius76
Ciao Donato, sono Silvio.
Unico consiglio che ti posso dare è che per fare un fondo da 10cm sulla tua vasca con Ocean Direct devi prendere circa 170kg ( in opera sei sui 1600 Kg/m^3 ).....sempre se non vuoi andare sul calcio carbonato.
Saluto
Ciao Silvio, no vorrei rimanere sul Ocean Direct, come altezza DSB avrei optare per 8 cm in considerazione che la vasca è alta solo 65 cm, se la cosa è fattibile altrimenti ne faccio 10, 2 cm in più non cambiano nulla se il dsb funziona meglio.
Almeno 10 cm se vuoi che funziona la zona Anaerobica......
per le rocce conviene rimettere il quantitativo necessario dalle rocce che ho attualmente in vasca oppure acquistarne delle nuove? anche se vorrei rifare la samp più capiente in modo da creare un vano per una vasca criptica dove alloggiare il resto delle rocce
per le rocce conviene rimettere il quantitativo necessario dalle rocce che ho attualmente in vasca oppure acquistarne delle nuove? anche se vorrei rifare la samp più capiente in modo da creare un vano per una vasca criptica dove alloggiare il resto delle rocce
Se vuoi ripartire nel modo giusto io ne metterei il 50% della quantità che vuoi utilizzare di Rocce Nuove e se l'Acqua ha dei valori ottimi la terrei tutta ti accelera di molto la Maturazione.
Unico consiglio che ti posso dare è che per fare un fondo da 10cm sulla tua vasca con Ocean Direct devi prendere circa 170kg ( in opera sei sui 1600 Kg/m^3 ).....sempre se non vuoi andare sul calcio carbonato.
Saluto[/QUOTE]
Ciao Silvio, no vorrei rimanere sul Ocean Direct, come altezza DSB avrei optare per 8 cm in considerazione che la vasca è alta solo 65 cm, se la cosa è fattibile altrimenti ne faccio 10, 2 cm in più non cambiano nulla se il dsb funziona meglio.[/QUOTE]
Almeno 10 cm se vuoi che funziona la zona Anaerobica......[/QUOTE]
...quoto Silvio e Maurizio, 130 kg sono troppo pochi...per la questione del passaggio repentino, io l'ho fatto a suo tempo...e infatti dopo tre mesi ho smontato tutto (ma non per quello)....