Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2010, 18:40   #1
Cuzzy
Protozoo
 
Registrato: Dec 2010
Città: Palermo
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo Acquario ... dubbi e curiosità

Salve a tutti ... ho da quasi due settimane un acquario da 80 litri con un neon e un filtro interno con cannolicchi e lana di vetro e non ho areatore ... l'allestimento consta di : ghiaia a grani piccoli ( sotto non ho messo torba ) e tre piante vere ,anubias ( una a fiori e una a foglie larghe ) e una microsorum .... l'acqua : ho inserito nell'acquario l'acqua in bottiglia per evitare di mettere quella dal rubinetto troppo dura .... trattamenti : come prima cosa ho messo il correttore di PH e il biocondizionatore per circa 6 giorni oltre ovviamente al fertilizzante liquido per le piante ... mio malgrado ho messo dopo solo una settimana i pesci nn sapendo ancora di dovere aspettare così tanto ... i pesci inseriti sono : una coppia di GUPPY una coppia di PLATY e una coppia di BLACK MOLLY il giorno dopo l'inserimento si è verificata la morte del black molly maschio ma sino ad ora che dopo 3 giorni dall'inserimento nn si sono verificati più decessi .... dopo questa lunga introduzione la domanda è ...è normale che nella superfice dell'acuqario si nota una sottilissima patina bianca? e poi ... rischio la morte di altri pesci ? ... e in fine ... xkè nell'anubias a foglie piantata nello stesso modo di quella a fiori marciscono le foglie e nell'altra no ... e xkè nella microsorum le foglie presentano striature nere oltre che ad una trasparenza nelle foglie ?

scusate le tante domande ma vorrei veramente apprendere tutto nel minor tempo possibile ... grazie a tutti in anticipo
Cuzzy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2010, 00:26   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto, se ha inserito i pesci dopo solo una settimana e adesso sei alla seconda settimana probabilmente stai attraversando quello che si chiama picco di nitriti, leggi qua è molto importante:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Il correttore di ph non ho capito cosa intendi e perché l'hai messo e il fertilizzante non va messo da subito perché le piante si devono ambientare.

La patina bianca è normale in fase di inizio, tanto più che la vasca andrebbe lasciata girare per un mese solo con le piante, senza toccare nulla e senza fare cambi.
Questo per dar modo alla vasca di trovare un suo equilibrio prima dell'inserimento dei pesci.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 02:14   #3
Cuzzy
Protozoo
 
Registrato: Dec 2010
Città: Palermo
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille ... andrò subito a comprare un test per nitriti e controllerò
Cuzzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 13:22   #4
peppelandia
Pesce rosso
 
L'avatar di peppelandia
 
Registrato: Jun 2010
Città: perugia, trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4/5/6
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, allora provero' a rispondere a tutte le tue domande.
partiamo con dire che 80 litri sono accettabili per iniziare, meglio 120litri.
poi mi dovresti dire che tipo di illuminazione hai, cosi' da scegliere le piante piu' idonee.

partiamo con la prima quest: l'aereatore - non serve se hai piante vere - puo' servire in caso di malattie o di picchi di nitriti ( che avrai)
seconda cosa, togli i pesci, riportali indietro e gli chiedi se te li tiene per un mese.

Non c'e' bisogno che inserisci niente nella vasca(apparte le piante che sono molto utili) in maturazione. basta che aspetti circa un mesetto controllando ogni 4 o 5 giorni i nitriti ( n02) con test a reagente(cioe' quello liquido) non a striscette

la patita biancastra è normalissima, andrà via da sola, al massimo dirigi il flusso della pompa verso la superficie

per le foglie marcie o trasparenti è tutto normale, hanno subito lo stress del trapianto.

QUINDI RICAPITOLANDO

1 TOGLI E PESCI E RIPORTALI INDIETRO (possono morire tutti)
2 ASPETTA UN MESE DI MATURAZIONE DELLA VASCA
3 CONTROLLA I NITRITI (N02) COSTANTEMENTE



PS: procurati anche i test per n03 ph kh fe


per qualsiasi cosa chiedi
peppelandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 21:48   #5
Cuzzy
Protozoo
 
Registrato: Dec 2010
Città: Palermo
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille ... ho un neon T8 da 18 Watt
Cuzzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 22:03   #6
peppelandia
Pesce rosso
 
L'avatar di peppelandia
 
Registrato: Jun 2010
Città: perugia, trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4/5/6
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai una illuminazione scarsa, così puoi solo allevare piante ke nn richiedono troppa luce (questo nn significa ke siano brutte)

La cosa migliore da fare (sempre se si può) sarebbe di aggiungere un altro neon
peppelandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 00:22   #7
Cuzzy
Protozoo
 
Registrato: Dec 2010
Città: Palermo
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si stavo pensando proprio di cambiare l'illuminazione....che neon mi consiglieresti?
Cuzzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 08:34   #8
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
non puoi semplicemente cambiare neon, perchè su un impianto per neon da 18 w puoi mettere solo neon da 18 w. al massimo puoi aggiungene altri, ma con quella illuminazione puoi tranquillamente tenere microsorum e anubias.
come già ti hanno detto controlla costantemente i valori NO2, compra intanto questo test a reagente.
inoltre secondo me è meglio che decidi che tipo di poecilide allevare: o guppy, o platy o molly, perchè si riproducono molto e richi di ritrovrti la vasca piena. pittosto oltre a un trio ( 1m+2 f) della specie che sceglierai metti 3-4 cory paleatus o aeneus o caridine ( red cherry o japonica)
spero di esserti stao utile
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , curiosità , dubbi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18624 seconds with 16 queries