|
Originariamente inviata da Giudima
|
|
Il plexiglass serve a creare un percorso obbligato evitando possibili mescolamenti dell'acqua a livelli non desidearati.
|
Grazie per il tuo intervento, ma non capisco cosa intendi per "mescolamenti" e percorso obbligato.
Il percorsoo obbligato l'acqua lo fa già, potendo entrare solo dal fondo del cestello più in basso, certo... i cestelli ed il coperchio non sono a tenuta stagna, qualche infiltrazione potrebbe esserci, ma anche il plexiglass non è a tenuta stagna, è solo appggiato, non siliconato, quindi le infiltrazioni ci sono comunque.
|
Originariamente inviata da Giudima
|
|
|
Quote:
|
|
Il plexiglas va a ridurre il volume della parte meccanica, quindi ci stanno meno spugne.
|
..........è una lastra da 5 millimetri non un muro in cemento armato
|
Certo, non è un muro di cemento, ma non è neanche cosi sottile da non rubare spazio, almeno 1 cm lo toglie...
Senza il divisorio le spugne sono attaccate ai cestelli (basta sagomarle correttamente) e la massa filtrante è maggiore andando ad utilizzare tutto il volume disponibile