![]() |
Modifica filtro Pratiko
Volevo rispolverare questo vecchio topic per avere un parere da chi ha applicato la modifica.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...difica+pratiko Io ho già applicato una soluzione simile qualche anno fa, ora ho riallestito il mio acquario dopo un lungo periodo di stop e ho ripristinato la configurazione che avevo. Io ho eliminato il portaspugne ed al suo posto ho messo nell'ordine dall'alto verso il basso: - Dennerle Turbo FiltroChips - Spugna grana grossa - Spugna grana media - Spugna grana fine Nei cestelli ho (dal basso verso l'alto) - Dennerle Turbo Filterperlen + cannolicchi Askoll (non avevo Filterperlen a sufficienza e mi avanzavano dei cannolicchi, ho reputato uno spreco non usarli) - Dennerle Turbo Filterperlen - Ovatta fine + tappeto di ovatta filtrante Dennerle subito sotto il coperchio (in caso di emergenza tolgo l'ovatta per inserirci carbone o resine all'occorrenza) Non ho mai usato il divisorio in plexiglas e non ho mai avuto problemi, ottenendo valori di nitriti e nitrati bassi ed acqua limpida, verificando per scrupolo 1 volta al mese lo stato di pulizia dei materiali filtranti e in caso di necessità pulendoli in acqua dell'acquario, rimuovendo aventuali resti di foglie e sostituendo l'ovatta ogni 2 mesi. La mia domanda è: a che serve il divisorio in plexiglas? Io ne ignoro il motivo, secondo me, l'acqua è già forzata a passare dal cestello in basso. I 3 cestelli chiusi dal coperchio fanno già loro da divisorio parte biologica/meccanica. Il plexiglas va a ridurre il volume della parte meccanica, quindi ci stanno meno spugne. Grazie in anticipo a chiunque interverrà con la propria opinione. |
Il plexiglass serve a creare un percorso obbligato evitando possibili mescolamenti dell'acqua a livelli non desidearati.
Quote:
|
Quote:
Il percorsoo obbligato l'acqua lo fa già, potendo entrare solo dal fondo del cestello più in basso, certo... i cestelli ed il coperchio non sono a tenuta stagna, qualche infiltrazione potrebbe esserci, ma anche il plexiglass non è a tenuta stagna, è solo appggiato, non siliconato, quindi le infiltrazioni ci sono comunque. http://img228.imageshack.us/img228/8714/immagineip.jpg Quote:
http://img189.imageshack.us/img189/7...epratiko07.jpg Senza il divisorio le spugne sono attaccate ai cestelli (basta sagomarle correttamente) e la massa filtrante è maggiore andando ad utilizzare tutto il volume disponibile |
Mettiamola così: con o senza plexiglass non si stravolge la funzione della modifica, anche se tra la tenuta dei cestelli e quella del plexiglass, io mi fido più della seconda ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl