Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-11-2010, 21:00   #17
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
la risposta di una mia amica che studia al conservatorio....


dunque..la scelta è vastissima... a me piacciono quelli con suoni più caldi come gli stenwey,mentre disdegno un po' gli yamaha.Devo dirti che però è puro gusto musicale perchè oggi se vuoi un buon rapporto qualità prezzo compri un YAMAHA:rispondono molto bene,i più moderni sono dotati di sistemi silent e hanno cmq un suono molto timbrato(spesso sono usati come pianoforti da concerto,ovviamente i gran coda)anche se un po' metallico.Ti consiglio di non stare sotto i 4000 euro se ne vuoi uno buono e a differenza dei tedeschi non hanno i tasti troppo duri(io ho un petrof e ti garantisco che se non hai tanta tecnica fai fatica a suonarlo proprio per la pesantezza dei tasti).Ho sentito parlar bene anche dei KAWAI ma non ne ho mai suonato uno.Tieni presente che per la scelta di un pianoforte non puoi assolutamente trascurare l'altezza(più è alta la cassa di risonanza più sono lunghe le corde e hanno una maggiore vibrazione)perciò non comprerei un piano troppo "basso" a meno che non sia uno digitale.
I piano acustici SI SENTONO,puoi insonorizzarli quanto vuoi ma s sentono.Con la nuova tecnologia silent hanno risolto grandemente il problema,ma a parer mio il piano VA SUONATO(e sentito!..i miei vicini non sono molto d'accordo):D
Riassumendo:
-Yamaha o Kawai
-minimo 4000 euro;magari trovi delle offerte,ma se lo compri nuovo il piano meno costa e meno vale!
-Consiglo spassionato:PROVARLO!il piano è qualcosa che poi ti rimane a casa,non è la chitarra che se ti appassiona la compri buona altrimenti va bene quella da 100 euro.Il suono,il tocco sulla tastiera sono cose che ti devono colpire per gusto personale,come comprare una macchina.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
pianoforte , quante , spese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32720 seconds with 15 queries