la risposta di una mia amica che studia al conservatorio....
dunque..la scelta è vastissima... a me piacciono quelli con suoni più caldi come gli stenwey,mentre disdegno un po' gli yamaha.Devo dirti che però è puro gusto musicale perchè oggi se vuoi un buon rapporto qualità prezzo compri un YAMAHA:rispondono molto bene,i più moderni sono dotati di sistemi silent e hanno cmq un suono molto timbrato(spesso sono usati come pianoforti da concerto,ovviamente i gran coda)anche se un po' metallico.Ti consiglio di non stare sotto i 4000 euro se ne vuoi uno buono e a differenza dei tedeschi non hanno i tasti troppo duri(io ho un petrof e ti garantisco che se non hai tanta tecnica fai fatica a suonarlo proprio per la pesantezza dei tasti).Ho sentito parlar bene anche dei KAWAI ma non ne ho mai suonato uno.Tieni presente che per la scelta di un pianoforte non puoi assolutamente trascurare l'altezza(più è alta la cassa di risonanza più sono lunghe le corde e hanno una maggiore vibrazione)perciò non comprerei un piano troppo "basso" a meno che non sia uno digitale.
I piano acustici SI SENTONO,puoi insonorizzarli quanto vuoi ma s sentono.Con la nuova tecnologia silent hanno risolto grandemente il problema,ma a parer mio il piano VA SUONATO(e sentito!..i miei vicini non sono molto d'accordo):D
Riassumendo:
-Yamaha o Kawai
-minimo 4000 euro;magari trovi delle offerte,ma se lo compri nuovo il piano meno costa e meno vale!
-Consiglo spassionato:PROVARLO!il piano è qualcosa che poi ti rimane a casa,non è la chitarra che se ti appassiona la compri buona altrimenti va bene quella da 100 euro.Il suono,il tocco sulla tastiera sono cose che ti devono colpire per gusto personale,come comprare una macchina.
|