Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2010, 15:10   #1
edocicchi
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vascone per procambarus clarkii

Buonsalve a tutti! Ho la disponibilità di una grande vasca tonda da 140cm di diametro in plastica alimentare non trasparente ed il luogo per tenerla. Mi piacerebbe allestirla per fare un po' di "urban aquaculture" con i gamberi della louisiana, che mi sembra un animale eccezionale.

Una mia cugina che li ha studiati all'università (biologia) e che potrà darmi una mano mi disse che una volta ne aveva congelato uno per otto ore in freezer e quando l'ha scongelato per il sezionamento era ancora vivo...

Vorrei produrne un po' per autoconsumo familiare e questo gambero, che ho mangiato più volte in Umbria, mi pare un essere praticamente indistruttibile e anche buonino, anche se un paio di gradini sotto quello di mare.

Secondo voi è fattibile?

Considerate che è una esperienza fatta per divertimento, non mi aspetto affatto che diventi una impresa commerciale e sono consapevole che, tra spese per materiali ed attenzioni varie, con la stessa somma se ne potrebbero comprare chissà quanti di gamberi da mangiare.

L'idea sarebbe di attrezzare la vasca con filtri esterni e riempirla sui 700 litri. E' una follia?

Grazie a tutti!
edocicchi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2010, 18:01   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se l'intento è quello della commestibilità, gli esemplari dovranno arrivare da un allevamento e quaindi non catturati in natura. Come hai scritto anche tu sono animali molto resistenti, anche in acque decisamente poco pulite, quindi le potenziali carni potrebbero essere contaminate con chissà quale elemento. Certo di spazio ne hai, ma non credere di poterlo riempire totalmente, anche perche fenomeni di cannibalismo non sono poi tanto remoti. Sicuramente dovrai mettere molte tane, in tal senso potresti ricorrere a dei forati messi l'uno su l'altro. Come filtraggio andrei su un qualcosa ad aria.
L'acqua dei cambi dovra essere trattata(disinfettata), non tanto quello che metti,ma quella che togli(elemento non di poco conto ne tanto meno facoltativo, ma obbligatorio).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 23:55   #3
edocicchi
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!

Scusa la mia superignoranza ma i filtri ad aria non sono generalmente usati per vasche non molto grandi o per avannotti?

Io avrei intenzione di riempire la vasca sui 700lt e pensavo di usare un paio di filtri esterni (magari eheim, che mi pare siano molto apprezzati). Mi sconsigli questo allestimento?

A occhio, quanti esemplari posso mettere?

Per la commestibilità, io pensavo cmq di aspettare la seconda generazione, ma intanto partire.

Per le acque reflue e la non divulgazione degli animali sarà compito di mia cugina biologa che ha in odio questi animalacci e mi darà una mano...
edocicchi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
clarkii , procambarus , vascone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17858 seconds with 16 queries