Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2010, 19:04   #1
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 48
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Si si, io andava a prendere gli Orconectes Limosus di notte e se ne vedevano tantissimi ma niente Procambarus. Secondo me 30 litri anche netti sono pochi per un gambero del genere, calcolando che gli devi mettere i nascondigli dimensionati per la sua taglia non ci sarebbe lo spazio per farlo vivere decentemente. Se dovessi fare io una vasca per una coppia li metterei in almeno 100 litri netti, forse anche di più. Ma qualcuno di voi sa dove si trovino allevamenti di Procambarus e di Orconectes? Dicono che hanno colonizzato i nostri laghi e fiumi anche perchè sono scappati da allevamenti ma dove sono sti allevamenti?
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 23:27   #2
Brandon Alan Lee
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sedano Visualizza il messaggio
Si si, io andava a prendere gli Orconectes Limosus di notte e se ne vedevano tantissimi ma niente Procambarus. Secondo me 30 litri anche netti sono pochi per un gambero del genere, calcolando che gli devi mettere i nascondigli dimensionati per la sua taglia non ci sarebbe lo spazio per farlo vivere decentemente. Se dovessi fare io una vasca per una coppia li metterei in almeno 100 litri netti, forse anche di più. Ma qualcuno di voi sa dove si trovino allevamenti di Procambarus e di Orconectes? Dicono che hanno colonizzato i nostri laghi e fiumi anche perchè sono scappati da allevamenti ma dove sono sti allevamenti?
Io l'ho allevato nel 30l essendo anche la mia prima esperienza non sapendo se sarei riuscito a farlo campare quindi è stata più una sfida e la mia scelta un compromesso tra spazio/soldi però essendo da solo non ha dovuto dividere lo spazio, apparte una settimana ma i 2 pesciolini rossi andavano ovunque senza disturbarlo (uno dei 2 si infatti è sparito presto)
..nel caso di 2 esemplari 30l sono decisamente pochi e lo sottoscrivo!!
Alla prima muta ne rimarrebbe uno solo soprattutto nelle fasi iniziali perchè tra i piccoli è molto diffuso il cannibalismo!!
Già in un 60l con nascondigli si può optare per questa soluzione, negli allevamenti per esempio raggiungono anche 50 esemplari in un metro quadrato ma devono alimentarli bene altrimenti si cominciano a scannare, il problema è che noi non vogliamo la quantità ma preferiamo che campino quindi lo spazio di sicurezza è fondamentale e non bisognerebbe tener conto tanto del litraggio ma piuttosto della superficie esplorabile, la maggior parte degli acquari di piccole dimensioni sviluppa molto in lunghezza e poco in profondità, io penso che per 2 esemplari un acquario da 60x40 sia un'ottima soluzione, calcolando che avrebbero 30x40 di spazio a testa con 2 o 3 rifugi per parte e sempre in modo teorico non ci dovrebbero essere problemi se si alimentano correttamente
Brandon Alan Lee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alleni , cherax , destructor , procambarus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53628 seconds with 14 queries