I sali, specie quelli commerciali 'economici', hanno la brutta abitudine di essere 'peggiori' rispetto all'acqua di rubinetto come conducibilità totale ... in effetti te ne sei accorto
Questa controindicazione sarà inferiore se usi un mix di sali
NON 'sulla fiducia', del commerciante di turno, ma decidi tu quali acquistare in base alle tue esigenze.
Per il KH ad esempio
credo (non ho mai fatto analisi di prodotti commerciali ne intendo farli non avendo strumenti adeguati) che sia usato per la maggiore il
Bicarbonato di Sodio, molto economico persino al supermercato, figuriamoci acquistato in quantità industriali ... con lo svantaggio che del
Sodio non c'è ne facciamo nulla, ci aumenta la conducibilità inutilmente e, come se non bastasse, in grosse quantità ci fa anche danni considerevoli alle piante. Stessa cosa dicasi per Cloruri e Solfati, di cui necessariamente usiamo sali (Cloruro di Calcio, Solfato di Magnesio ecc.) che aumentano la conducibilità senza che c'è ne sia una reale necessità in vasca ... servono ma in quantità ben inferiori.
Nell'acqua di rubinetto questi sali sono presenti in quantità più 'adeguate', infatti consiglierei sempre acqua di rubinetto (in alcuni casi ottima) se non ci siano presenze di metalli pesanti pericolosi e/o altri inquinanti e se i pesci presenti in vasca permettano tale utilizzo.
Per il resto credo di aver dato anche indicazioni a riguardo nel mio articolo comprensivi di motivazioni (secondo me).
ps. in effetti una cosa che manca nel mio articolo è la parte riguardante la conducibilità, vedrò di colmare la lacuna dato che ci sarebbe molto da dire
