Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2010, 14:22   #1
stevtec86
Guppy
 
L'avatar di stevtec86
 
Registrato: Sep 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stevtec86

Annunci Mercatino: 0
non riesco ad abbassare i nitriti....Help me!!!!

come titolo, sono circa 2 settimane, che non riesco ad abbassare i nitriti(no2) e li ho costanti a quasi 1mg/l, con un betta all'interno.

La vasca è da 10 litri netti, con all'interno, 2 anubias nana, alta circa 5-6cm, e una vallisneria tenuta potata a una altezza come le anubias, e laghezza circa 4cm,e qualche foglia di lemna minor( 10cm di pianta) in piu ho all'interno, 2 acessori di decorazione in resina e un sasso piatto che il Betta usa come posatoio.

Non ho filtro, in quanto, il fitrlo a zainetto, muove troppo l'acqua e il betta non ama queste cose.
Effettuavo il cambio dell'acqua ogni 3-4gg con il 20% d'acqua.
i valori sono:

ph= 7
gh= 14
kh= 4
no2= circa 1mg/l
no3= tra 0 e 12mg/l
nh3/nh4= 0mgl
Temp.= 25°C
i test sono fatto con tetra test.

sono 2 settiamne che effettuo cambio del 30% d'acqua ,aggiungo il Sera acquatan in dose consigliata, e Sera toxivec, per eliminare, cloro, nitriti, ammonio e metalli pesanti, in dose consigliata e il giorno dopo si abbassa fino a o,3 circa mg/l, ma dopo qualche giorno, li ritrovo alti, a circa 1mg/l

chi mi aiuta?

ho letto anche cercando nel forum, ma trovo solo problemi riguardanti alla maturazione del fitro.
------------------------------------------------------------------------
aggiungo, che il betta da li non posso spostarlo, perchè, in una vasca da 30l, ho un altro betta, che tra l'altro, sicome ha un carattere calmo, sto riuscendo a farlo convivere con una copia maschio, di guppy endler, e in un'altra vasca, ho i guppy.....

Ultima modifica di stevtec86; 23-11-2010 alle ore 14:26. Motivo: Unione post automatica
stevtec86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2010, 17:14   #2
derfel86
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema è nel filtraggio...dovresti fare un filtro sotto sabbia se non vuoi smuovere troppo l'acqua o modificare il filtro a zainetto con un tubo, in modo che spruzzi l'acqua verso il fondo, chiaramente contro un sasso se no ti alza tutta la ghiaia..oppure lo direzioni contro la parete dell'acquario.
------------------------------------------------------------------------
anche io ho una vaschetta da 10 litri aperta per avanotti, io per evitare il rumore e gli schizzi ho semplicemente preso una bottiglia di plastica, l'ho tagliata a meta, ho messo un filtro a spugna che avevo (va benissimo una comunissima pomba) ho bucato la bottiglia in modo tale che il filtro spruzzasse l'acqua ad una altezza relativamente bassa(circa a metà dell'altezza totale) sopra il filtro ho messo della lana ricoperta da ghiaia...

Ultima modifica di derfel86; 23-11-2010 alle ore 17:23. Motivo: Unione post automatica
derfel86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 18:27   #3
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da derfel86 Visualizza il messaggio
il problema è nel filtraggio...dovresti fare un filtro sotto sabbia se non vuoi smuovere troppo l'acqua o modificare il filtro a zainetto con un tubo, in modo che spruzzi l'acqua verso il fondo, chiaramente contro un sasso se no ti alza tutta la ghiaia..oppure lo direzioni contro la parete dell'acquario.
------------------------------------------------------------------------
anche io ho una vaschetta da 10 litri aperta per avanotti, io per evitare il rumore e gli schizzi ho semplicemente preso una bottiglia di plastica, l'ho tagliata a meta, ho messo un filtro a spugna che avevo (va benissimo una comunissima pomba) ho bucato la bottiglia in modo tale che il filtro spruzzasse l'acqua ad una altezza relativamente bassa(circa a metà dell'altezza totale) sopra il filtro ho messo della lana ricoperta da ghiaia...
Ottima spiegazione,quoto quoto quoto quoto e qncora quoto!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da derfel86 Visualizza il messaggio
il problema è nel filtraggio...dovresti fare un filtro sotto sabbia se non vuoi smuovere troppo l'acqua o modificare il filtro a zainetto con un tubo, in modo che spruzzi l'acqua verso il fondo, chiaramente contro un sasso se no ti alza tutta la ghiaia..oppure lo direzioni contro la parete dell'acquario.
------------------------------------------------------------------------
anche io ho una vaschetta da 10 litri aperta per avanotti, io per evitare il rumore e gli schizzi ho semplicemente preso una bottiglia di plastica, l'ho tagliata a meta, ho messo un filtro a spugna che avevo (va benissimo una comunissima pomba) ho bucato la bottiglia in modo tale che il filtro spruzzasse l'acqua ad una altezza relativamente bassa(circa a metà dell'altezza totale) sopra il filtro ho messo della lana ricoperta da ghiaia...
Ottima spiegazione,quoto quoto quoto quoto e ancora quoto!

Ultima modifica di Danny85; 23-11-2010 alle ore 18:28. Motivo: Unione post automatica
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 18:38   #4
stevtec86
Guppy
 
L'avatar di stevtec86
 
Registrato: Sep 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stevtec86

Annunci Mercatino: 0
ma io non ho il filtro.....se mettessi le resine per nitriti, in un angolo, risolvo il problema?
------------------------------------------------------------------------
oppure come mi costruisco un filtro sottosabbia?

Ultima modifica di stevtec86; 23-11-2010 alle ore 18:39. Motivo: Unione post automatica
stevtec86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 18:48   #5
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stevtec86 Visualizza il messaggio
ma io non ho il filtro.....se mettessi le resine per nitriti, in un angolo, risolvo il problema?
------------------------------------------------------------------------
oppure come mi costruisco un filtro sottosabbia?
Le resine per nitriti? Non so se esistono,quelli per i nitrati si,ma per i nitriti non saprei.
Il filtro fattelo come ha suggerito derfel86 e comunque su acquaportal,articoli ,fai da te,trovi come fare,l'articolo se non ricordo male è:filtro sottosabbia per avanotti
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 19:16   #6
stevtec86
Guppy
 
L'avatar di stevtec86
 
Registrato: Sep 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stevtec86

Annunci Mercatino: 0
si scusa, confuso.....

ho provato a cercare nella sezione fai da te, ma non riesco a trovare nulla sulla costruzione del filtro sottosabbia.....solo un articolo, dove pero lo sconsigliavano, per via delle eccessive dimensioni della vasca....

sai come si costruisce che io non ho idea...?

invece senza fitro rimedio per ababsare i nitriti?
vado di cambio acqua?
------------------------------------------------------------------------
come non detto, trovato...
è questo ?
http://www.acquaportal.it/_archivio/..._avannotti.asp

ma poi, dato che i cannolicchi li devo acquistare, prima di metter dentro il betta, devo apsettare il mese circa di maturazione?

Ultima modifica di stevtec86; 23-11-2010 alle ore 19:24. Motivo: Unione post automatica
stevtec86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 20:14   #7
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Penso di si che tu debba aspettare,anche se non avendo il filtro forse non cambia nulla visto che il picco dei nitrito lo hai già. Di sicuro non so;comunque per abbassare i nitriti vai di cambio d'acqua,è l'unica.
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 23:30   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
In 10 litri senza filtro la vedo dura. Evidentemente i nitriti si accumulano e il filtraggio naturale è insufficente a smaltirli (anche per questo si raccomandano litraggi maggiori).
IMHO, togli il betta e tienilo in un altro recipiente (riscaldato) con acqua nuova (a temperatura), con cambi parziali ogni giorno o due finché non risolvi il problema (o fai cambi quotidiani stile boccia del pesce rosso o ti fai un filtro e lo fai maturare).
In alternativa, cambia la maggior parte dell'acqua della vasca che hai (di nuovo, a temperatura, decantata, ecc.), possibilmente con cambi parziali e frequenti, ma chiaramente il problema rimane, è solo rimandato.
PS; con 1 mg/l di NO2 il pesce è in pericolo di vita. Fai qualcosa in fretta.
Un aiuto (non risolutivo temo) è dato dalle piante (che, assorbendo direttamente ammonio, chiudono il ciclo dell'azoto sul nascere). Ma, ripeto, il carico organico è elevato rispetto al litraggio.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 10:37   #9
stevtec86
Guppy
 
L'avatar di stevtec86
 
Registrato: Sep 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stevtec86

Annunci Mercatino: 0
ok, ma allora, io nella mia vaschetta, ho tre piante, 2 anubias, e una vallisneria tenuita bassa......
il mangime puo essere d'aiuto se invece di darlo tutti i giorni, lo sommistro 1 giorno si e uno no?

ilò cambio parziale in che quantità( 20%, 30%, 40% , 50% o 60%)?

il mio negoziante, che ieri sera sono dovuto andare li, per acqustare il sera toxivec, mi ha detto, che il cambio, devo aspettare a farlo, cioè lo posso fare quando i nitriti sono bassi, e l'unica soluzione è aggiungere batteri, a me pare una castronata a voi?
stevtec86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 10:48   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se aspetti a fare il cambio le colonie batteriche ringraziano. Però il betta rischia di crepare.
I cambi sarebbe meglio poco e spesso, ma la situazione è critica (e il tempo poco).
Purtroppo una vasca impostata così sarà sempre molto precaria.
Il mangime, finché perdura questa situazione, non si da.

Il problema è che in 10 lt un betta senza filtro non può durare.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , nitritihelp , riesco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18510 seconds with 16 queries