Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2010, 16:20   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
ma un alimentatore QUALSIASI ......
.....
Nell'esame esponevo come una TV al plasma da 50" che avevo in casa consumasse in stand-by 1,25 W contro i 10 che i SOLONI in televisione affermavano. e Quell'1,25W serve ad alimentare il led a IR frontale e il clock interno FINE.

1) RIguardo a ballast, trasformatori , alimentatori e cio' che vuoi , visto che studi tanto, vai a dare una occhiata anche a perdite, efficenza, correnti di magnetizazzione e cicli di isteresi. Non ho detto che senza carico consuma molto. Ho detto che consuma. E dato che se lasci un alimentatore infilato nella spina una giornata, non e' freddo ma tiepido, chiediti pure da dove proviene l'energia che l'ha scaldato.

2) Riguardo alle TV ed altro c'e' stata una grossa evoluzione negli ultimi 3/5 anni da quando l'attenzione agli sprechi, all'emisisoni di CO2 e all'ambiente sono aumentate. Un televisore di utlima generazione consuma 1,5W (ammesso che la misura sia stata corretta). Ma un televisore a tubo catodico del 2003 quanto consuma ? Quante persone avranno apparecchi degli anni 90 ancora funzionanti ?
Che poi ci siano anche interessi commerciali dietro non lo metto in dubbio... ma sfilare il carica batterie del cellulare dalla spina non mi sembra una tragedia!!

P.S. sappi che le pinze amperometriche non danno letture corrette in presenza di assorbimenti di tipo switching. Nel prossimo esame tieni conto di questo.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda , elettrico , impianto , stupida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13265 seconds with 14 queries