Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2010, 16:19   #1
habit
Guppy
 
L'avatar di habit
 
Registrato: Aug 2006
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 280
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a habit

Annunci Mercatino: 0
Botte da orbi o rituale

secondo me lei non è pronta anche se spesso va sotto il nido ma questo è il risultato....
http://www.youtube.com/watch?v=o_sbk5K1AkQ
che faccio?? li separo e continuo a nutrirla per bene...e fino a quando?
tolgo lui?
__________________
HABIT=ANDREA
socio A.I.G
http://www.aig-italia.com/
mio space www.myspace.com/habit1979
habit non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2010, 21:20   #2
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
beh da 9 secondi è un pò difficile capire un rituale che normalmente dura ore ed ore. comunque io ti consiglio di separarli e attrezzare una vaschetta che sia idonea alla riproduzione, senza fondo e dove la colonna d'acqua si sensibilmente più bassa ;)
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 22:14   #3
VeilTail70
Guppy
 
L'avatar di VeilTail70
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I miei veiltail ci hanno messo tre ore, ma non devi pensare che sono tre ore di abbracci ed espulsione di uova, sarebbe assurdo.
Dopo un'attesa di ore e comportamenti ambigui, hanno cominciato quando meno uno se lo aspetta. Dopo i primi due abbracci hanno ripreso a litigare e solo dopo un'ora altri abbracci e altre uova. Non aspettarti che si comportino come ti viene raccontato, nel senso che nelle descrizioni che trovi su internet trovi solo i momenti salienti.
Quando capiterà, ti sarà anche difficilissimo renderti conto se hanno finito o meno. Più che altro te lo farà capire il fatto che malgrado gli abbracci lei non espelle più uova e la vedi effettivamente col ventre appiattito rispetto all'inizio.
Nel mio secondo tentativo con degli halfmoon, che è stato infruttuoso, perchè lei si è pappata quasi tutte le uova, ti assicuro che il comportamento è stato molto diverso da quello dei veiltail.
Ad un certo punto, prima che arrivassero all'abbraccio, ho diviso maschio e femmina perchè si erano massacrati con lei che ha anche perso sangue.
in questi casi uno penserebbe che non c'è niente da fare e che non si accoppiano. Ebbene, dopo un quarto d'ora dalla separazione li ho messi nuovamente insieme e dopo mezz'ora i primi abbracci.
Ciò dimostra che l'accoppiamento, anche se lo chiamiamo rituale, non è un copione scritto che va sempre rispettato da tutti gli esemplari.
Sempre l'ultima volta, gli abbracci e l'espulsione di uova saranno durati in realtà tre minuti al massimo, ma diluiti in due ore di avvicinamenti, allontanamenti, inseguimenti, momenti di calma totale, morsi, e poi abbracci. Una volta lei si avvicina, una volta si nasconde e non esce per un quarto d'ora. Poi cerca il maschio, poi ricomincia a nascondersi. A volte lo morde, a volte sembra sottomessa.
Insomma, quando vedrai per la prima volta capirai, ma sappi in anticipo che hanno i loro tempi e le loro ambiguità di comportamento, quindi non ti aspettare qualcosa di preciso, ma limitati ad osservare e non intervenire in alcun modo.
VeilTail70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 22:22   #4
habit
Guppy
 
L'avatar di habit
 
Registrato: Aug 2006
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 280
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a habit

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rox Visualizza il messaggio
Ciao!
beh da 9 secondi è un pò difficile capire un rituale che normalmente dura ore ed ore. comunque io ti consiglio di separarli e attrezzare una vaschetta che sia idonea alla riproduzione, senza fondo e dove la colonna d'acqua si sensibilmente più bassa ;)
OGGI POME L'HO COMUNQUE PUNITO-04 è in isolamento coi neon.... 4 ore di inseguimenti e morsi, lei era terrorizzata, respirava velocemente, ma continuava ad andare sotto il nido e si è anche messa a u un paio di volte, non è che sono stato lì tutto il tempo...è molto più piccola di lui mi sà che dovrò attendere che cresca e irrobustisca un poco
cmq grazie a tutti vi terrò aggiornati
__________________
HABIT=ANDREA
socio A.I.G
http://www.aig-italia.com/
mio space www.myspace.com/habit1979
habit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 14:50   #5
scalarina
Avannotto
 
L'avatar di scalarina
 
Registrato: Aug 2009
Città: provincia Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 miei, 8 in casa
Età : 23
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda, è azzardato mettere insieme questa coppia, dato che lei è, proprio come dici tu, piu piccola del maschio, ciò infatti può portare seri pericoli per la femmina. Solitamente il maschio non è molto paziente e se lei non è pronta può davvero farli male.
scalarina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 15:59   #6
VeilTail70
Guppy
 
L'avatar di VeilTail70
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La prossima volta che li metti insieme inserisci un buon nascondiglio per lei.
Io uso una grossa ciotola per il latte che ho spaccato e che inserisco capovolta, come se fosse una grande grotta. La posiziono con l'apertura di entrata opposta all'angolo dove è stato fatto il nido e molto vicina ad una pianta. In questo modo hai due benefici. Dal nido il maschio non può vedere la femmina (che si può riposare) e l'entrata della "grotta" è un pò coperta dalla pianta (dico coperta, mica chiusa, altrimenti non si può entrare). Il maschio ci entrerà anche lui ogni tanto, ma di solito è restio ad infilarsi in spazi ristretti, mentre la femmina ci si infila di sicuro quando scappa velocemente.

Prima di tutto, però, segui i consigli che ti ha già dato Rox, perchè ti renderai conto che l'assenza di fondo e l'uso di una vasca dedicata aiuteranno tantissimo sia i riproduttori (per la raccolta delle uova e la loro successiva cura) sia te (per la manutenzione della vasca durante le prime fasi di accrescimento degli avannotti).
VeilTail70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 02:04   #7
VeilTail70
Guppy
 
L'avatar di VeilTail70
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' il maschio che non deve essere più piccolo della femmina :) Altrimenti prende botte da lei e non si accoppiano.
VeilTail70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 16:32   #8
habit
Guppy
 
L'avatar di habit
 
Registrato: Aug 2006
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 280
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a habit

Annunci Mercatino: 0
la situazione è migliorata lui è ancora nervoso ma si limita ad inseguire senza mordere ho inserito altre piante e cocci di terracotta bucati, rimane aggressività estrema solo all'ora della pappa, tuttavia lei non ha nè graffi nè pinne morsicate
ma quanto tempo ci vuole perchè lei vada in ovulazione??
__________________
HABIT=ANDREA
socio A.I.G
http://www.aig-italia.com/
mio space www.myspace.com/habit1979
habit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 02:16   #9
VeilTail70
Guppy
 
L'avatar di VeilTail70
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, se miri all'accoppiamento, la cosa migliore è sempre preparare prima i riproduttori per un pò di tempo.
Alcuni dedicano moltissima attenzione alla preparazione, cosa che richiede un paio di settimane e determinati accorgimenti. Lo fanno perchè per loro è meglio attendere un pò di tempo prima per poi sperare in un accoppiamento più rapido, pochi danni per i riproduttori e un buon numero di avannotti.

Se tu non vuoi dedicare troppo tempo alla preparazione o non ti interessano grossi risultati in termini di numero di uova, puoi semplificare le cose, però devi comunque:
1) Alimentare bene i riproduttori. Entrambi saranno in salute e avranno le energie per affrontare le fatiche del rituale e dell'accoppiamento. La femmina produrrà più uova prima di accoppiarsi e il maschio potrà dedicarsi meglio alla cura di nido e uova dopo la deposizione, perchè durante quella fase difficilmente accetta cibo, quindi deve avere già prima molta energia.
2) Durante la fase della preparazione in cui curi l'alimentazione tieni divisi i riproduttori, ma fai in modo che si vedano. In questo modo eviti che si picchino e si provochino ferite e danni alle pinne, ma allo stesso tempo la femmina sarà stimolata a produrre uova e il maschio preparerà il nido di bolle. Quando vedrai che il ventre della femmina ha un pò di gonfiore anche prima di mangiare allora potrai provare ad accoppiarli.
3) Per iniziare l'accoppiamento metti la femmina col maschio di sera col buio. Ciò eviterà che lui la disturbi troppo. Riposeranno e al mattino dopo cominceranno i primi avvicinamenti e le prime scaramucce. Inutile che stai davanti alla vasca alle prime luci dell'alba, perchè di solito ci mettono molte ore a decidersi ad arrivare agli abbracci, anche se non è possibile escludere mai nulla. Nel mio caso, i veiltail si sono accoppiati dalle 10:00 alle 13:00, gli halfmoon dalle 15:00 alle 18:00. Non pensare che siano tre ore di accoppiamento. E' solo il periodo in cui hanno dimostrato le prime serie intenzioni di accoppiarsi fino a quando lei ha smesso di espellere uova durante un abbraccio e lui ha cominciato ad allontanarla. Nel caso degli halfmoon gli abbracci sono stati solo 5.
4) E' meglio che la sera che inizi metti insieme maschio e femmina in una vasca dedicata alla riproduzione e con acqua pulitissima. Anche se non c'è il nido lui lo farà alle prime luci dell'alba. Il mio maschio preparò il nido durante la notte approfittando del filo di luce emesso dal riscaldatore ogni volta che entrava in funzione. In ogni caso, gran parte del nido sarà fatta e rinforzata durante le fasi pre-accoppiamento. Il maschio non farà altro che inseguimenti e bolle, inseguimenti e bolle, fino a quando lei si deciderà. Che l'acqua sia pulita sin dalla partenza è importantissimo, perchè dopo l'accoppiamento non potrai cambiarla per molti giorni e non essendoci filtro diventerà molto tossica. Se inizi con acqua sporca già all'inizio avrai seri problemi a gestire l'accrescimento degli avannotti.
5) Quando saranno abbastanza grandi da ingerire naupli di artemia (sette giorni di vita) sappi che dovrai alimentarli con quelli e che gli avannotti accettano solo cibo vivo fino al primo mese di vita.
6) Le principali cause di morte degli avannotti sono proprio problemi di qualità dell'acqua e di alimentazione.

P.S. Se lui lo vuoi tenere già in vasca riproduzione anche durante la fase preparatoria, lei tienila in una vaschetta trasparente vicina alla sua, oppure mettila in una vaschetta trasparente da semi-immergere in quella del maschio. Si vedranno e lui preparerà il nido, ma nel frattempo non si potranno picchiare. Al massimo daranno qualche capocciata nella vaschetta piccola e si agiteranno un pò nel tentativo di entrare in contatto. Non ti fare illudere dalla voglia di lei di andare verso il maschio. I betta fanno sempre cosi, ma appena si possono toccare e si beccano il primo morso tutto cambia...

Ultima modifica di VeilTail70; 23-11-2010 alle ore 02:33.
VeilTail70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
botte , orbi , rituale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25958 seconds with 16 queries